In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Safer Internet Day, con Apple a lezioni di sicurezza sul web

Safer Internet Day, con Apple a lezioni di sicurezza sul web
Un vademecum e corsi online e negli store dedicati a genitori e insegnanti. Per imparare come proteggere i più piccoli ed educarli all'uso responsabile dei dispositivi
2 minuti di lettura

In occasione del Safer Internet Day il 7 febbraio, Apple condivide gli strumenti e le risorse pensati per aiutare le famiglie a proteggere bambine e bambini online. Si tratta di strumenti che promuovono la sicurezza e la privacy dei minori, ma anche di controlli parentali che aiutano i genitori a capire, tenere sotto controllo e limitare il tempo che i propri figli trascorrono con i dispositivi.

“Apple vuole offrire alle persone una tecnologia che non solo migliori e arricchisca la loro vita, ma che le aiuti anche a rimanere al sicuro quando sono online” ha detto Erik Neuenschwander, Director of User Privacy di Apple. “Siamo orgogliosi di essere sostenitori ufficiali del Safer Internet Day in Europa, e intendiamo continuare a innovare per far sì che chiunque sia in grado di proteggere la propria famiglia online.”

Per il Safer Internet Day, Apple mette a disposizione anche sessioni gratuite di formazione, sia online che presso gli Apple Store, con l’obiettivo di aiutare genitori, tutori e tutti coloro che si occupano di istruzione e sicurezza dei minori a usare al meglio gli strumenti dedicati alle famiglie e integrati nei dispositivi Apple. Inoltre, sull’App Store verranno segnalate le app che promuovono la sicurezza di bambini e bambine, la loro privacy e i controlli parentali.

Il sito web di Apple include una pagina dedicata alle famiglie che illustra una serie di strumenti che aiutano i genitori a gestire meglio il modo in cui i figli usano i dispositivi Apple: Con iOS 16 arriva anche una migliore configurazione degli account per bambini e bambine nella funzione In famiglia, che ora permette a genitori e tutori di applicare i controlli parentali fin da subito. La nuova funzione Elenco di controllo famiglia dà suggerimenti utili, ricordando anche di aggiornare le impostazioni man mano che i bambini e le bambine crescono. Con Tempo di utilizzo, i genitori possono ricevere resoconti settimanali sulle attività che i figli svolgono online e stabilire il tempo passato sul dispositivo o su determinate app. Pausa di utilizzo permette di bloccare app e notifiche in determinati orari del giorno, mentre Limitazioni comunicazioni consente di stabilire con chi possono interagire i minori. Tramite Restrizioni contenuti e privacy in Tempo di utilizzo, i controlli parentali consentono di bloccare o limitare l’uso di determinate app o funzioni, applicando restrizioni a contenuti espliciti, acquisti, download e per proteggere la privacy.

Sull’App Store i genitori hanno la possibilità di limitare i download alle app adatte all’età dei propri figli e di usare Chiedi per acquistare per autorizzare o bloccare acquisti e download. Nella sezione Per i più piccoli, Apple applica rigidi standard che richiedono a ciascuna app di proteggere i dati di bambini e bambine e di bloccare gli annunci non adatti alla loro età. I genitori possono anche attivare Sicurezza delle comunicazioni per l’app Messaggi, visualizzare avvisi e risorse sui dispositivi dei figli se ricevono o cercano di inviare foto che mostrano nudità. Grazie al machine learning sul dispositivo, Messaggi rileva e sfoca l’immagine e offre indicazioni adeguate all’età. Apple intende estendere questa funzione in altre aree geografiche, collaborando con esperti locali.

Per consentire di sfruttare al meglio queste e molte altre funzioni, Apple offre una sessione gratuita dal titolo “L’abc: Bambini e dispositivi”. Disponibile online e in oltre 500 store in tutto il mondo, il workshop di Today at Apple dura 60 minuti e offre a coloro che usano i dispositivi Apple le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere la sicurezza online di bambini e bambine. Riconoscendo il ruolo cruciale di ogni insegnante in questo ambito, Apple offre anche una sessione personalizzata ai membri della Apple Education Community, un hub di formazione professionale pensato per chi usa la tecnologia di Cupertino nella didattica. Il corso offre informazioni utili su come proteggere bambini e bambine, e come educarli sulla sicurezza online.