In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social network

L'Ohio è il Molise d'America? Breve storia di un trend inspiegabile

L'Ohio è il Molise d'America? Breve storia di un trend inspiegabile
Da ormai qualche mese, la frase “Una normale giornata in Ohio” è un meme anche in Italia: qui spieghiamo perché, andando indietro sino al 2016. Così da affrontare i social senza sembrare boomer
2 minuti di lettura

Sui social, una ragazza racconta di essere stata borseggiata, di essere caduta in bici, che il vento le ha scompigliato i capelli o le cavallette le hanno distrutto il raccolto. Qualsiasi cosa. E la risposta è spesso la stessa: “Benvenuta in Ohio”, oppure “Una normale giornata in Ohio” o anche “Succede solo in Ohio”. Che sono la versione italiana di “Only in Ohio”.

Da un paio di mesi a questa parte, più o meno dalla fine del 2022, l’Ohio è sulla bocca di tutti, sui social network. E compare dappertutto, quale che sia l’argomento, a simboleggiare l’apoteosi delle stranezze e delle curiosità: se un avvenimento è incredibile o assurdo, “succede solo in Ohio”. Anche se magari è successo a Fregene.

google trends: “ohio meme” nelle ricerche online

Perché l’Ohio è un trend sui social network

Insomma, lo Stato americano dell’Ohio è innegabilmente un fenomeno della Rete. Innegabilmente e inspiegabilmente, come dimostra l’andamento delle ricerche su “ohio meme” (grafico qui sopra, la curva è pressoché uguale in tutto il mondo): vediamo queste frasi nei commenti, ma non sappiamo perché. E quindi lo chiediamo a Google.

La risposta non è semplice, e poco c'entra con il fatto che l'Ohio siano uno dei cosiddetti Swing State, quelli decisivi per le elezioni presidenziali. Secondo più fonti (come l’ottimo Know your Meme), l’origine di tutto sarebbe Tumblr, con poca sorpresa: il 6 agosto 2016, l’utente screenshotofdespair ha pubblicato l’immagine di un autobus il cui pannello digitale riportava la scritta “Ohio will be eliminated”, cioè "l’Ohio sarà eliminato". Il post (che è questo) è stato poi ricondiviso oltre 100mila volte e anche ripostato su Twitter e Reddit. È diventato virale, come si dice. E ha in qualche modo dato vita al fenomeno che dura ancora oggi.

tiktok: una normale giornata in Ohio

L’Ohio su TikTok (e anche su Twitter)

Nel tempo, l’Ohio è diventato insieme l’icona un po’ banalotta e conformista della middle class americana e del capitalismo e anche il simbolo delle cose più assurde che possono accadere o esserci: avvenimenti folli, fatti di cronaca al limite del vero (come il treno carico di sostanze pericolose e che deraglia e s’incendia) e leggi apparentemente senza senso (su Internet è pieno di pagine sulle Ohio laws you didn't know existed).

Su Twitter funzionano molto bene gli hashtag #onlyinOhio e #OhioState e su TikTok se ne parla talmente tanto che si è generata una stringa di ricerca specifica, anche in italiano, dedicata a “Ohio accadimenti”: raccoglie migliaia di clip, anche di profili grandi o molto grandi, spesso di over 30 che si chiedono il perché di tutto questo. Di più: l’hashtag #ohiospiegazione ha circa 16mila visualizzazioni, #soloinohio sfiora quota 40mila, mentre #ohiomeme e #ohiomemes arrivano insieme intorno ai 300 milioni e #onlyinohio e il semplice #ohio (usati ovunque nel mondo, anche in Corea del Sud) superano rispettivamente quota 2 miliardi e quota 20 miliardi di views.

google maps: dove si trova l’Ohio

L’Ohio è il Molise d’America?

Un’altra spiegazione è legata al fatto che l’Ohio è uno di quei posti che si sa dov’è ma non si sa esattamente dov’è: “È bullizzato un po’ come il Molise in Italia”, come abbiamo letto su TikTok. Cosa che in effetti ha senso: sta nel Midwest degli Stati Uniti, nella stessa fascia dove stanno Indiana, Kentucky e Tennessee, però non è famoso come Indiana, Kentucky e Tennessee. È un po’ sperduto là in mezzo ed è difficile ricordare la sua vera collocazione, cosa che succede pure alle sue città principali, cioè Cleveland, Columbus e Cincinnati. Che sta a nord di Firenze, tanto per complicare ulteriormente le cose.

E se l’Ohio è un po’ il Molise d’America, il suo Abruzzo è il Delaware, con le persone che se lo ricordano giusto perché è dove l’attuale presidente americano, Joe Biden, è stato eletto per la prima volta come senatore. E perché ha dato i natali all’attrice Aubrey Plaza, ma questa è un’altra storia.

@capoema