In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Startup

Casavo licenzia del 30% dei dipendenti. Tinacci: "Scelta difficile ma necessaria"

Casavo licenzia del 30% dei dipendenti. Tinacci: "Scelta difficile ma necessaria"
La startup italiana costretta a ridurre i costi per via del momento difficile del mercato immobiliare e dei mutui. Il manager a chi perderà il lavoro: "Iniziative per garantire il ricollocamento"
1 minuti di lettura

Casavo ha annunciato il licenziamento del 30% del proprio personale. Una "scelta difficile" per il fondatore e amministratore delegato della startup proptech Giorgio Tinacci, che però si dice convinto che si tratta della "giusta da fare data l’incertezza del mercato e l’interesse di Casavo nel lungo termine”. Ad oggi la piattaforma immobiliare conta circa 300 dipendenti.

Il taglio si è reso necessario per far fronte alla necessità di ridurre i costi e di accelerare la strada verso il pareggio di bilancio. “Abbiamo sempre agito in modo trasparente, equo e con rispetto nei confronti delle nostre persone e continueremo a farlo anche in questo contesto. Ci prenderemo cura di chi sarà impattato da questa decisione grazie a una serie di iniziative volte a garantire il ricollocamento”, ha commentato Tinacci.

 

Pesa l'impennata dei mutui e l'incertezza del mercato immobiliare

La decisione è arrivata in un momento in cui raccogliere nuovi capitali è difficile. Pesano le condizioni macroeconomiche e l'incertezza del mercato immobiliare dovuta all'impennata dei mutui: “Date le incerte condizioni del mercato immobiliare residenziale, si prevede che il biennio 2023/2024 potrebbe essere caratterizzato da tempi di vendita più lunghi e una riduzione della domanda”, si legge in una nota. Inoltre, “i livelli di inflazione e i tassi di interesse dei mutui potrebbero creare incertezza per chi intende acquistare casa”.

Oltre al taglio dei dipendenti, Casavo, fondata nel 2017, punterà a una revisione del proprio modello di business. Dall’acquisto diretto delle case a una piattaforma  immobiliare in senso più classico.

 

Cambia il modello di business: focus sulla piattaforma

Ed è proprio su questo che si concentrerà nei prossimi anni: “La strategia per i prossimi anni sarà incentrata sul consolidamento del Marketplace Casavo” mentre sul lungo termine, “saranno ulteriormente sviluppati servizi del mondo casa come Casavo Mutui”. L’acquisto immediato delle case da rivendere sul mercato, “pur rimanendo al centro dell'offerta di Casavo come proposizione differenziante per i venditori”, sarà oggetto di minori investimenti data la volatilità di mercato, conclude l’azienda, che comunque intende continuare la sua scalata sul mercato europeo

Secondo Crunchbase Casavo al momento ha raccolto 708 milioni di euro in investimenti. L’ultimo round dello scorso luglio è stato guidato da Exor, mentre 300 milioni sono stati ottenuti tramite un finanziamento da parte di un gruppo di banche, tra cui Intesa Sanpaolo, Viola Credit e Goldman Sachs.