In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

Sanremo 2023, quanto vale l'account Instagram di Amadeus?

Sanremo 2023, quanto vale l'account Instagram di Amadeus?
(agf)
Il profilo nato sul palco dell'Ariston, definito ironicamente un tentativo di "sboomerizzare" il direttore artistico, rappresenta molto più di un gioco o di un semplice elemento dello show
3 minuti di lettura

A notte fonda, nella serata dei duetti, Gianni Morandi propone un selfie di gruppo sul palco dell’Ariston: coinvolge Noemi e Mara Sattei, che si sono appena esibite, e ovviamente Amadeus.

Seguono attimi di confusione, perché i quattro non riescono a trovare la posizione giusta per inquadrare anche la platea. Così come desidera Morandi, che a quello foto sembra tenerci davvero: alla fine taglia fuori tutti gli altri, allunga il braccio e scatta: un’immagine da 200mila like.


Poco prima, per scherzare, aveva detto ad Amadeus: "Ehi, mi stai facendo concorrenza, hai già 1,4 milioni di follower". E guardando ancora la platea ha ripetuto, velocemente, come raggiungere il suo account: “morandi_official” dice, specificando il "trattino basso".

Gianni Morandi, da tempo 'influencer' di Instagram, prima di rivestire il ruolo di co-conduttore del Festival di Sanremo, aveva circa 1,6 milioni di follower. Oggi, dopo cinque serate di Festival, ne ha 1,9 milioni.

Amadeus, che ha aperto il suo profilo ufficiale proprio sul palco dell'Ariston, con l'aiuto di Chiara Ferragni, ne ha raccolti 1,8 milioni in appena cinque giorni. Probabilmente un record italiano.

Sempre nella serata dei duetti, sempre a notte fonda, il direttore artistico si è preso un pezzettino di scaletta per festeggiare in diretta il "milione", un traguardo che ogni influencer degno di questo nome festeggia in grande. Altra foto, altro post: 350mila like.

Poi, nella serata, finale, poco dopo l’esibizione dei Depeche Mode, il Festival si è fermato ancora per colpa di Instagram: sul palco Ferragni, Amadeus e Morandi hanno armeggiato con lo smartphone per diversi minuti, nel tentativo di fare una “diretta nella diretta”. Che non è andata subito a buon fine. Fiorello, il destinatario dell’invito, comparirà comunque sul display del cellulare pochi minuti dopo, per commentare il Festival direttamente dal social.
Ferragni e Amadeus in diretta Instagram con Fiorello nel corso della finale del Festival
Ferragni e Amadeus in diretta Instagram con Fiorello nel corso della finale del Festival (agf)

Sebbene sia stato usato così spesso sul palco, e sebbene i co-conduttori della competizione canora lo abbiano citato in continuazione - a colpi di scherzosi “Tu quanti follower hai / Ho più follower di te” -, Instagram non compare tra gli sponsor del Festival di Sanremo. Dall’azienda, anzi, tengono a specificare che non è stato stipulato nessun accordo commerciale con Rai.

È evidente, tuttavia, che un contatto tra l'emitente tv e Instagram deve essere necessariamente avvenuto, perché il social ha fornito in tempi molto celeri la “spunta blu” al nuovo profilo di Amadeus, per differenziarlo dalle decine di account cloni che sono stati creati immediatamente dagli utenti.

Ma Instagram, così come il Fantasanremo, è evidentemente un importante punto di contatto - per la rete e per il direttore artistico - tra il Festival e il pubblico più giovane. Più di Twitter , dove, da anni gli utenti commentano in tempo reale cantanti e ospiti. Il social di Musk, tuttavia non è mai stato citato.

La presenza sul palco di Chiara Ferragni, una delle influencer più seguite in Italia e nel mondo, ha sicuramente sbilanciato il Festival verso il mondo di Instagram, causando un cortocircuito tra l’uso goliardico del social e quello che si potrebbe definire un uso personale del servizio pubblico.

Ferragni, Morandi e molti altri artisti che partecipano a Sanremo, sono campioni di self branding e approfittano anche di occasioni come queste per aumentare follower e 'influenza'. Ma un conto è farlo nei camerini, un altro è farlo sul palco, con una diretta in corso che registra più del 66% di share. Un dato mai così alto dal 1997, a quanto pare.
Un altro momento del Festival dedicato, indirettamente, a Instagram, con i meme commentati sul palco da Chiara Ferragni
Un altro momento del Festival dedicato, indirettamente, a Instagram, con i meme commentati sul palco da Chiara Ferragni (ansa)

Ferragni, con i suoi 29 milioni di follower, non ha probabilmente bisogno di Sanremo per aumentare il suo pubblico sul social. Ma per Gianni Morandi e soprattutto Amadeus il discorso è diverso.

Quanto avrebbe impiegato il direttore artistico del Festival, senza i vari siparietti in scaletta, a conquistare 1,8 milioni di follower? Non potremo mai saperlo, ma possiamo fare degli esempi per intuirlo.

Linus, il direttore di Radio DeeJay, nonché il conduttore di uno dei programmi radiofonici più seguiti d'Italia, ha aperto il suo profilo instagram nel 2015. E ha 835mila follower. Fiorello, che si è iscritto a Instagram nel 2013 e può contare su una esposizione mediatica straordinaria, di follower ne ha 2,2 milioni. Persino nel suo caso il Festival ha determinato un’impennata considerevole: prima della finale, e del collegamento Instagram con l’Ariston, Fiorello aveva un account da due milioni.

Al di là di questo, va ricordato ai più sporvveduti che un milione di follower, su Instagram, hanno un valore. Impossibile calcolare con esattezza quanto si può guadagnare - in termini soprattutto di post sponsorizzati - da un account così influente. Molto dipende dai contenuti che vengono pubblicati e dalle interazioni con i follower. Se Amadeus abbandonasse del tutto quel profilo, dopo il Festival, probabilmente il suo valore crollerebbe nonostante il grande seguito virtuale.

In ogni caso va detto che sulla rete circolano delle ipotesi di guadagno: gli influencer che hanno sorpassato il milione, con la giusta attività sul social, possono arrivare a percepire almeno 15mila dollari al mese.

Briciole, se rapportate al cachet sanremese di Amadeus. Ma anche se l’entrata fosse inferiore a quanto stimato dagli studi di settore, si tratterebbe comunque di un guadagno generato a partire da un'esposizione eccezionale garantita dalla Rai, ovvero dal servizio pubblico.

Durante il Festival, in conferenza stampa Amadeus ha specificato di aver scoperto Instagram solo pochi giorni prima dell'inizio del Festival. "Io la trovo una cosa divertentissima e attualissima - ha detto -. Io non sapevo neanche postare una foto. È stato un tentativo di Chiara Ferragni e di Morandi di sboomerizzarmi, di portarmi in quel mondo lì".

Amadeus ha anche affermato di essere stato "preso in giro" per avere un account in condivisione con la moglie, Giovanna Civitello, dove pubblicava i suoi contenuti prima di aprire il nuovo profilo.

Detto questo, non sappiamo se Amadeus conserverà l'account nato sul palco dell’Ariston. Oppure se lo chiuderà, e “amadeusonoio” sarà ricordato solo come una parte dello show. Per ora, sul suo profilo, l’ultimo post contiene il video celebrativo dell’edizione 2023 del Festival. Potrebbe essere un epico saluto.