In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Chat

Ci sono 4 novità per WhatsApp (e due sono pure utili)

Ci sono 4 novità per WhatsApp (e due sono pure utili)
La popolare app di messaggistica continua ad arricchirsi di nuove funzionalità: le ultime riguardano gli avatar, le foto, i gruppi e le didascalie dei documenti
1 minuti di lettura

Nell’ultima release stabile di WhatsApp per Android (la numero 2.23.3.77 dello scorso 13 febbraio) sono state introdotte alcune novità già accessibili a tutti, dunque non limitate a una qualche versione beta che chissà quando arriverà.

Le nuove funzionalità sono 4 e ovviamente si possono provare solo dopo aver aggiornato l’app; l’azienda di Mark Zuckerberg le descrive così nel changelog:

  • è ora possibile aggiungere didascalie ai documenti che invii;

  • abbiamo aumentato il limite dei caratteri per l’oggetto e la descrizione dei gruppi per consentirti di descriverli meglio;

  • ora si possono inviare fino a 100 foto o video in una sola volta;

  • è ora possibile creare avatar personalizzati e usarli come sticker e immagini del profilo.

Di queste, una è tutto sommato superflua (più spazio per descrivere i gruppi che si creano) e un’altra non è esattamente nuova, perché la possibilità di creare un avatar di sé già c’era (c'è una voce specifica nelle Impostazioni), sia su WhatsApp sia su altri prodotti di Meta: è probabile che l’azienda abbia colto l’occasione per ricordare questa funzionalità agli utenti.

Ci sono sembrate più utili sia la possibilità di aggiungere didascalie ai documenti che si inviano (servono non solo per descriverli ma anche per permettere di ritrovarli attraverso il motore di ricerca interno) sia soprattutto il fatto che si possano inviare sino a 100 foto oppure video in una sola volta, cioè oltre il triplo rispetto al precedente limite di 30.

Cos’è questa storia del “menu segreto di WhatsApp”?

L’app di messaggistica di Meta è ampiamente la più utilizzata nel mondo: ha circa 2,5 miliardi di utenti nonostante che sia tagliata fuori da un mercato enorme come quello cinese e che sorprendentemente faccia ancora poca presa su quello americano.

Da più o meno 6 mesi, i suoi sviluppatori sono molto attivi nel pensare e proporre nuove funzioni, dalla modifica dei messaggi all’uso in incognito, dalle nuove emoji per le reactions alla creazione di sondaggi interni alle chat. Quello che su WhatsApp invece non c’è, nonostante quello che si legge online in questi giorni in Italia, è un menu segreto.

C’è un menu, che sia su Android sia su iOS si può visualizzare tenendo premuto a lungo l’icona dell’app, che però esiste da anni e non è certo segreto: è il solito menu che permetteva (e permette tutt’ora) di disinstallare l’app, cui sono state aggiunte alcune voci come l’accesso rapido ai contatti preferiti oppure ai widget e poco altro. Tutto qui, nessun mistero.

@capoema