In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social network

Non più di 60 minuti di TikTok al giorno: il nuovo limite dell’app per gli under 18

Non più di 60 minuti di TikTok al giorno: il nuovo limite dell’app per gli under 18
(reuters)
Novità per il social più amato dai giovanissimi: stop (prorogabile) dopo un’ora di utilizzo e notifiche silenziate a partire dalle 21
1 minuti di lettura

Non c’entra con le tensioni che si sono create negli ultimi giorni con l’Europa e molti altri Paesi occidentali, e però TikTok si sta in qualche modo muovendo per andare incontro ad alcune richieste delle autorità. Soprattutto per quanto riguarda gli adolescenti e in generale gli utenti più giovani.

In particolare, nelle prossime settimane verranno potenziati gli strumenti messi a disposizione attraverso il Collegamento Famigliare, quello che associa l’account TikTok di un adulto a quello del minore di cui è responsabile. Questa sezione dell’app permette all’adulto di intervenire su alcune funzionalità di controllo, come la gestione del tempo (per impostare un tempo massimo che il minore può trascorrere ogni giorno su TikTok) e dei messaggi diretti (per limitare chi può inviare messaggi all’account del minore) e la cosiddetta Modalità limitata, che esclude la visione di alcuni contenuti ritenuti non adatti.

60 minuti (di TikTok) posson bastare

La novità più importante riguarda proprio la gestione del tempo: secondo quanto spiegato, “per gli account di tutti gli utenti con meno di 18 anni, il limite di tempo di utilizzo giornaliero verrà reimpostato automaticamente a 60 minuti”. Se questo limite venisse raggiunto, “all’adolescente verrà chiesto di inserire un codice di accesso per poter continuare a guardare i video”: si potrà dunque prolungare il tempo massimo di utilizzo, ma per farlo sarà necessaria un’azione da parte dell’utente.

Da TikTok Italia ci hanno chiarito che il codice arriverà sullo smartphone del minorenne e che poi l’adulto potrà eventualmente monitorare l’attivazione di questo tempo supplementare e che in caso di uso prolungato dopo la prima proroga arriveranno altre raccomandazioni a prendersi una pausa o comunque a impostare un limite di tempo.

Stop alle notifiche a partire dalle 21

Sempre attraverso il Collegamento Famigliare, gli adulti potranno personalizzare il limite giornaliero di un adolescente (anche con limiti diversi in diversi giorni della settimana) e accedere a una sorta di pannello riepilogativo, che mostra il tempo trascorso sull’app, quante volte è stata aperta e il dettaglio del tempo trascorso online di giorno e di notte.

Interessante, inoltre, l’approccio alle notifiche (che comunque su TikTok sono meno invadenti che su altre app): le future impostazioni consentiranno ai genitori di programmare gli orari nei quali silenziarle, ma già oggi gli utenti tra i 13 e i 15 anni non ricevono notifiche dopo le 21, e quelli tra i 16 e i 17 anni non le ricevono a partire dalle 22.

@capoema