In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Nuova versione
GPT-4, l'intelligenza artificiale di OpenAI diventa ancora più potente

GPT-4, l'intelligenza artificiale di OpenAI diventa ancora più potente

Presentata la nuova versione della tecnologia che sta dietro ChatGPT (e non solo): è stata addestrata su immagini, oltre che su testi, ed è più sicura ed affidabile. Attesa per l'annuncio di Microsoft, che dovrebbe integrarla nella suite Office

2 minuti di lettura

Non si è parlato di altro negli ultimi mesi: ChatGPT è finito in siti, giornali, telegiornali, portando il concetto di intelligenza artificiale a un pubblico ampio e non specializzato. E oggi, OpenAI, l’azienda che ha inventato la tecnologia dietro il chatbot, ha presentato la nuova versione, GPT-4.

"In una conversazione casuale, la distinzione tra GPT-3.5 e GPT-4 può essere sottile. La differenza emerge quando la complessità del compito raggiunge una soglia sufficiente", ha dichiarato OpenAI. "GPT-4 è più affidabile, creativa e in grado di gestire istruzioni molto più complesse di GPT-3.5". GPT è l'acronimo di Generative Pretrained Transformer, un riferimento al fatto che è in grado di generare testo da solo e che utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale chiamata transformers, di cui Google è stata pioniera. Si tratta di un tipo di intelligenza artificiale chiamato modello linguistico di grandi dimensioni (LLM), che viene addestrato su vaste porzioni di dati raccolti da Internet, imparando matematicamente a individuare modelli e a riprodurre stili. Tecnicamente, la caratteristica più importante della nuova versione è la multimodalità, cioè la capacità di accettare input sia di testo che di immagini e di fornire output di testo (le immagini arriveranno in secondo momento). 

GPT-4 è anche in grado di generare stringhe di testo molto più lunghe ed è stato progettato per evitare evitando le insidie dell'intelligenza artificiale visibili nel precedente GPT-3.5, ha dichiarato OpenAI. Tanto che nell'esame di abilitazione alla professione forense, GPT-4 si posiziona nel 10% dei punteggi più alti rispetto al 10% dei punteggi più bassi della versione attuale, GPT-3.5.

ChatGPT è più preciso. È in grado, ad esempio, di calcolare all'istante le tasse di una persona e di fornire descrizioni dettagliate di immagini. Ma sa anche scrivere barzellette e offrire consulti medici accurati. 

OpenAI ha sottolineato che il sistema è stato sottoposto a sei mesi di formazione sulla sicurezza e che nei test interni ha dimostrato di avere "l'82% in meno di probabilità di rispondere a richieste di contenuti non consentiti e il 40% in più di probabilità di produrre risposte concrete rispetto a GPT-3.5". GPT-4 aggiunge anche nuove opzioni di controllo. Gli utenti di modelli linguistici di grandi dimensioni oggi devono spesso impegnarsi in una complessa elaborazione dei prompt, imparando come inserire spunti specifici nelle loro richieste per ottenere il giusto tipo di risposte. GPT-4 aggiunge un'opzione di comando che consente agli utenti di impostare un tono o uno stile specifico.

Emozioni, menzogne, errori: la doppia vita di Bing

La nuova versione di GPT segna un passo avanti anche nell'evitare un problema tipico dell'intelligenza artificiale: le allucinazioni, ovvero le risposte del tutto inventate, spesso fornite con la stessa apparente autorità delle risposte corrette. Le allucinazioni, per quanto diminuite, però ci sono ancora, perché i sistemi di intelligenza artificiale non hanno una comprensione di ciò che è vero e di ciò che non lo è, e dunque possono generare testi completamente falsi.

OpenAI annuncia di aver già stretto accordi con diverse aziende per integrare il GPT-4 nei loro prodotti, tra cui Duolingo, Stripe e Khan Academy. Il nuovo modello è disponibile al pubblico tramite ChatGPT Plus, l'abbonamento mensile a ChatGPT di OpenAI del costo di 20 dollari, e sta alimentando il chatbot Bing di Microsoft. Sarà anche accessibile come API per gli sviluppatori.

Per addestrare GPT, OpenAI ha utilizzato il servizio di cloud computing Azure di Microsoft, che comprende migliaia di unità di elaborazione grafica A100 di Nvidia collegate tra loro. A gennaio la società di Satya nadella ha annunciato corposi investimenti in ChatGPT, a febbraio ha presentato Bing ed Edge potenziati con l’intelligenza artificiale di Open AI. Che due settimane dopo è stata implemetata anche sulle rispettive app mobili e su Skype. Poi è stata la volta di Windows, e il 16 marzo è atteso un aggiornamento radicale della suite Office, che potrebbe, secondo Microsoft, reinventare il modo in cui lavoriamo grazie all'intelligenza artificiale.