In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ntt Data, 200 assunzioni e 10 milioni di investimenti per digitalizzare l'Italia

La sede milanese di NTT Data
La sede milanese di NTT Data 
Nasce una nuova società Gov Tech per accelerare la digitalizzazione del Paese, aiutare PA e privati a raggiungere degli obiettivi di transizione digitale posti dal Pnrr e facilitare il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione
2 minuti di lettura

Ntt Data, multinazionale giapponese leader nel settore dell'It, ha annunciato la nascita di Ntt Data Gov & Tech, controllata al 100% da Ntt Data Italia che si propone di accelerare la digitalizzazione del sistema Paese, accompagnare il settore pubblico e privato nel raggiungimento degli obiettivi posti dal Pnrr in termini di transizione digitale e facilitare il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Previsti tra i cinque e i dieci milioni di investimenti solo in Italia per la nuova società e 200 le assunzioni nei prossimi 12 mesi: analisti e Pm tra i profili cercati. Ntt Data Gov & Tech promuove lo sviluppo di competenze specialistiche per i giovani, con una particolare attenzione al Sud, e l'inclusione delle donne nelle carriere Stem, per contribuire alla riduzione del gender gap nel settore tecnologico. La nuova realtà, si legge in una nota si focalizzerà su consulenza specializzata e soluzioni dedicate in grado di rispondere alle grandi sfide della trasformazione digitale del settore pubblico supportando la realizzazione di servizi innovativi basati su tecnologie di ultima generazione e su un'esperienza di eccellenza per il cittadino. Il progetto, presentato a Milano, è guidato da Nadia Governo, - che assume il ruolo di Ceo, affiancandolo alla responsabilità di Head of Telco&Media in Ntt Data Italia - e Domenico Picciano, che assume il ruolo di Presidente mantenendo la responsabilità di Head of Health&Public Sector in Ntt Data Italia. "Ntt Data Gov & Tech offre servizi e soluzioni di alta qualità alla Pubblica Amministrazione, centrale e locale, ma punta a favorire l'innovazione tecnologica in diversi settori come risposta efficace a specifiche esigenze di business", sottolinea Nadia Governo, Ceo di Ntt Data Gov & Tech. 

Intelligenza artificiale capace di analizzare le istanze dei cittadini, consulenza specializzata in ambito cybersecurity per prevenire la violazione dei dati sensibili sono solo alcuni dei servizi offerti dalla nuova società. Anche grazie a strette sinergie con il settore della ricerca e con le Università, l'offerta di Ntt Data Gov & Tech è in grado di rinnovarsi continuamente per costruire una rete di talento collettivo che copra tutto il territorio nazionale. Milano, Roma, Napoli, Bari e Cosenza sono le sedi in cui è già attiva la nuova società", sottolinea Governo. ''Il nostro Paese si avvia ad affrontare delle sfide importanti, dall'implementazione del Pnrr all'avvio della riforma delle Autonomie differenziate. Due processi che impatteranno inevitabilmente, e in modo diverso, sul Sud dell'Italia. Ntt Data Gov & Tech si inserisce in questo scenario - spiega il Presidente Domenico Picciano - con la volontà di mantenere nel Meridione il fulcro delle sue attività più disruptive, per offrire anche al Mezzogiorno un futuro digitale con consulenza specializzata e soluzioni innovative, puntando sui suoi giovani talenti, con programmi di formazione specifici per lo sviluppo di competenze sui processi pubblici e sull'innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è quello di supportare la transizione digitale italiana, contribuendo allo sviluppo delle competenze specialistiche di un settore sul quale il sistema deve investire per non perdere le opportunità di crescita rispetto al resto dell'Europa''.