In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Innovazione

Così l'intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

Così l'intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo
La startup danese Be My Eyes sta sviluppando un’app basata sul modello di Open AI che funziona da assistente virtuale per le persone affette da cecità: basta puntare lo smartphone e GPT4 fa da guida
1 minuti di lettura

Be My Eyes ha una missione: aiutare i non vedenti a esplorare il mondo che li circonda grazie alla tecnologia degli smartphone. Nata nel 2015, l’app sviluppata dall’omonima startup danese mette in contatto gli utenti ciechi con un network di volontari vedenti che, attraverso una videochiamata, “prestano” i loro occhi per osservare e descrivere ciò che osservano attraverso la videocamera del dispositivo. 
In un futuro non troppo lontano, dei volontari potrebbe però non esserci più bisogno. Be My Eyes sta infatti sviluppando una versione beta dell’applicazione che si appoggia a un assistente virtuale basato su GPT-4, la più recente versione del modello di intelligenza artificiale di Open Ai. GPT-4, a differenza del predecessore GPT-3.5, è infatti un sistema multimodale: come input può accettare non solo il testo ma anche le immagini, di cui può scansionare i contenuti per contestualizzarli in risposta a un comando scritto.

La funzione sviluppata da Be My Eyes grazie a questa capacità si chiama, senza troppa fantasia, Virtual Volunteer. Gli utenti, invece di videochiamare un volontario in carne e ossa, possono mandare un’immagine a quello virtuale basato sull’IA, che poi risponde alle domande degli utenti relative al contenuto della foto.

“Abbiamo avuto accesso [a GPT-4] da poco, ma abbiamo già visto prestazioni senza paragoni rispetto a qualsiasi sistema di riconoscimento delle immagini e degli oggetti esistente”, ha detto Michael Buckley, CEO di Be My Eyes. "Le implicazioni per l'accessibilità a livello globale sono profonde. In un futuro non lontano, la comunità dei ciechi e degli ipovedenti utilizzerà questi strumenti non solo per esigenze di interpretazione visiva, ma anche per raggiungere un maggior grado di indipendenza nella propria vita".  

Gli sviluppatori di Be My Eyes hanno iniziato a sperimentare l’inclusione di GPT-4 nell’app a inizio febbraio. I risultati ottenuti finora e il feeback dei beta-tester sono stati così positivi da convincere la startup ad accelerare i tempi di rilascio della nuova funzione, che già nei prossimi mesi potrebbe essere aperta a tutti gli utenti. L’assistente virtuale non sostituirà gli umani, ma sarà semplicemente una delle opzioni disponibili nell’applicazione. 

“Ciò che distingue lo strumento del Volontario Virtuale dalle altre tecnologie di interpretazione delle immagini oggi disponibili è il contesto, con un livello più profondo di comprensione e capacità di conversazione mai visto prima nel campo degli assistenti digitali”, ha spiegato la startup in un post di presentazione della nuova funzione. “Ad esempio, se un utente invia una foto dell'interno del proprio frigorifero, il Virtual Volunteer non solo sarà in grado di identificare correttamente il contenuto, ma anche di estrapolare e analizzare cosa si può preparare con quegli ingredienti. Lo strumento può anche offrire una serie di ricette e inviare una guida passo-passo su come prepararle".