In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Oltre lo streaming

Su Netflix arrivano Assassin’s Creed e Monument Valley. E presto un servizio di cloud gaming

Su Netflix arrivano Assassin’s Creed e Monument Valley. E presto un servizio di cloud gaming
L’azienda continua a puntare sui videogiochi, con decine di nuovi titoli in lavorazione: “Sono accessibili a tutti i nostri iscritti, su Android e iOS”. E in futuro anche da computer e smart tv
2 minuti di lettura

Oltre 80 nuovi videogiochi in sviluppo, di cui 40 attesi nel corso del 2023, che si andranno ad aggiungere ai 55 già disponibili: poco più di un anno dopo l’introduzione dei primi, Netflix sembra intenzionata a continuare a insistere sulla sua sezione Giochi, appunto con molte novità in arrivo.

Durante una presentazione riservata alla stampa, Leanne Loombe, vicepresidente per gli External Games dell’azienda di Los Gatos, ha ricordato i punti forti del servizio: “Tutti i giochi sono disponibili per tutti i nostri 235 milioni di abbonati, sia che accedano da Android sia che lo facciano da iOS, non contengono pubblicità e non richiedono acquisti in-app”, dunque sono liberi dalla piaga della cosiddetta monetization, quella che impone di spendere soldi veri per poter progredire.

Al momento sono utilizzabili solo da smartphone (si sceglie il gioco dall’app di Netflix, poi si viene indirizzati sullo store digitale per scaricarlo) ma questa è una cosa destinata a cambiare: Loombe ha confermato che “vogliamo permettere ai nostri iscritti di poter giocare ovunque accedano a Netflix”, cioè anche da computer e smart tv e che dunque l’azienda ha intenzione di mettere in piedi una sua piattaforma di cloud gaming, magari permettendo alle persone di usare lo smartphone come controller.

youtube: il trailer di Highwater, da poco disponibile

Le novità: da Assassin’s Creed a Monument Valley

Non è un progetto a breve termine, mentre più rapidamente arriveranno i nuovi titoli: Loombe ha chiarito che degli oltre 80 in lavorazione, 16 sono in mano a studi di sviluppo interni all’azienda e 70 sono invece affidati “ai nostri partner”. Cioè ad aziende più o meno grandi del mondo dei videogiochi, che hanno scelto di collaborare con Netflix.

Fra queste, sono soprattutto 3 quelle che hanno catturato la nostra attenzione:

  • Super Evil Megacorp, nota per titoli come Vainglory e Catalyst Black, ha in lavorazione “un nuovo titolo tratto da una nuova produzione originale di Netflix”, ma su entrambi gli argomenti non sono stati resi noti ulteriori dettagli;

  • la divisione Mobile di Ubisoft, dopo avere creato l’ottimo Valiant Hearts: Coming Home (che sembra l’accompagnamento perfetto per il film Niente di nuovo sul fronte occidentale), è impegnata in uno spin-off del suo Mighty Quest e soprattutto in un nuovo capitolo della saga di Assassin's Creed specifico per smartphone;

  • Ustwo, lo studio che ha creato i bellissimi Monument Valley 1 e Monument Valley 2, ha svelato di essere al lavoro per portarli entrambi all’interno dell’app di Netflix, anche se difficilmente entro fine 2023.

Perché Netflix spinge sul gaming?

Non è tutto: Loombe ha confermato che quest’anno uscirà anche il gioco tratto da La Regina degli Scacchi, grande successo del 2021, e che “ci saranno nuove release ogni mese”, ricordando che a ora i titoli più amati da chi videogioca attraverso Netflix sono Teenage Mutant Ninja Turtles, l’originale (e molto criptico) Immortality, Asphalt Xtreme, l’immancabile Solitario e ovviamente i tanti titoli dedicati a Stranger Things. Cosa che spiega bene perché l’azienda voglia continuare a investire nel gaming: l’amore per le serie può portare in questo mondo anche chi non ha mai videogiocato prima e viceversa un appassionato di videogiochi può avvicinarsi a una serie o a un film dopo averlo apprezzato giocando.

L’idea è anche quella di ampliare l’universo di produzioni molto amate, appunto permettendo ai fan di conoscerle meglio, anche oltre quello che viene mostrato in tv, attraverso i videogiochi. È successo con Stranger Things e con Too hot to handle, succederà con La Regina degli Scacchi, magari anche con Squid Game e sicuramente con Mercoledì, che è una cosa su cui siamo pronti a scommettere.

@capoema