In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Intelligenza artificiale

Cosa sono (e a cosa servono) i nuovi plugin di ChatGPT

Cosa sono (e a cosa servono) i nuovi plugin di ChatGPT
OpenAI annuncia l’arrivo dei plugin per il suo modello linguistico: il sistema sarà in grado di interrogare le applicazioni esterne per eseguire azioni e fornire risposte più affidabili
2 minuti di lettura

“Ciao ChatGPT, avrei bisogno di prenotare un hotel a Roma, budget massimo 100 euro per notte. E poi vorrei mangiare in una trattoria tipica, vicina al mio alloggio: puoi fissare un tavolo per le 20.30”.

Se c’è una cosa che abbiamo imparato nel corso di questi ultimi mesi, è che ChatGPT, il modello linguistico di OpenAI, è molto bravo a generare testo ma poco efficace in altri tipi di compiti. Ad esempio, non può cercare informazioni su Internet (c’è Bing per questo), né tantomeno eseguire azioni concrete online o fare calcoli matematici in modo affidabile.


Ecco, allo stesso tempo però, l’intelligenza artificiale ci ha abituato a cambiamenti ed evoluzioni piuttosto rapidi. E, puntuale, è arrivato un nuovo annuncio di OpenAI a modificare di nuovo il panorama dell’IA generativa.

La startup di San Francisco guidata da Sam Altman, infatti, ha comunicato sul blog dell'azienda l’arrivo dei plugin per ChatGPT: in altre parole, di app che potranno essere utilizzate all’interno del modello di linguaggio. Al momento, la funzionalità è disponibile tramite una lista d’attesa e per un numero limitato di sviluppatori e utenti di ChatGPT Plus, vale a dire la versione premium di ChatGpt per cui si pagano 20 dollari al mese.


“I plugin – si legge nel post ufficiale sul blog – possono essere occhi e orecchie dell’IA e fornire accesso a informazioni che sono troppo recenti, personali o specifiche perché siano incluse dei dati di addestramento. Permettono, inoltre, ai modelli di linguaggio di eseguire azioni in modo sicuro, aumentando l’utilità del sistema”.

Grazie ai plugin, insomma, ChatGPT potrà uscire dal recinto digitale che le era stato costruito intorno e, quindi, eseguire una serie di azioni concrete nel mondo reale. Come si vede in alcuni video resi disponibili su Twitter, basterà installare l’applicazione che si vuole utilizzare – un po’ come si fa su Google Chrome, tra gli altri – per abilitare quella determinata capacità.

Grazie a Kayak o Expedia potrà prenotare voli o alberghi oppure fissare un tavolo al ristorante con OpenTable o fare shopping grazie a Instacart o Klarna. O, ancora, intervenire su Documenti Google con Zapier. Sarà anche in grado, grazie a due app sviluppate dalla stessa OpenAI, di cercare su Internet, di interpretare codice e di cercare informazioni all’interno di documenti caricati dall’utente.

Ma non c’è solo la possibilità di eseguire azioni nel mondo reale. Nelle intenzioni di Open AI, i plugin dovrebbero contribuire a migliorare l’accuratezza delle informazioni fornite da ChatGPT. Un esempio è quello di Wolfram|Alpha, che cura una delle nuove applicazioni integrate da ChatGpt. Grazie al modello computazionale di conoscenza creato da Stephen Wolfram, il sistema di OpenAI sarà in grado di ottenere informazioni, dati in tempo reale e risposte verificate, in particolare su operazioni matematiche.

C’è un post sul blog di Stephen Wolfram che spiega piuttosto bene il funzionamento dei plugin. “Lo scorso gennaio – spiega il matematico inglese – avevo sottolineato come, da un modello linguistico come ChatGPT, non fosse possible aspettarsi risposte attendibili, soprattutto in caso di operazioni matematiche. Ma il plugin di Wolfram cambia tutto”.

Questo perché, continua Wolfram, quando ChatGPT ha installata l’applicazione, l’output non è la generazione diretta di testo. “Sotto la superficie, il modello formula una richiesta per Wolfram|Alpha, che esegue il calcolo e gli restituisce il risultato. Sulla base di questo output, il modello fornisce una risposta”.

Il procedimento è più o meno lo stesso per qualunque altro plugin: il linguaggio creato da ChatGPT viene utilizzato per eseguire un’azione sul web, da un’operazione matematica alla prenotazione di un ristorante, fino allo shopping online.
(reuters)

“Se il debutto di ChatGPT è stato un momento iPhone, la notizia dei plugin è un momento App Store”, ha commentato su Twitter Jim Fan, AI Scientist di NVIDIA e dottorando a Stanford. E, in effetti, le applicazioni esterne rendono sempre di più ChatGPT una piattaforma, un ambiente all’interno del quale, da un lato, gli sviluppatori potranno costruire applicazioni e servizi; dall’altro, gli utenti potranno eseguire un numero sempre più ampio di azioni diverse, oltre il linguaggio.

Un passo in avanti che avvicina l’intelligenza artificiale generativa a una delle previsioni che Bill Gates ha fatto nel suo recente articolo sul tema: “Saremo in grado di utilizzare il linguaggio naturale per farci aiutare da un agente personale con la pianificazione, le comunicazioni e l'e-commerce. Grazie ai recenti progressi dell'intelligenza artificiale, ora è un obiettivo realistico”.