In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Dal 5 giugno la WWDC di Apple: arriva il visore per la realtà aumentata

Dal 5 giugno la WWDC di Apple: arriva il visore per la realtà aumentata
Come sempre, saranno presentate le nuove versioni dei vari sistemi operativi di Cupertino, ma il tempo potrebbe essere maturo anche per il tanto atteso visore AR. E per un MacBook Air da 15 pollici con chip M3
1 minuti di lettura

L’annuale Conferenza Mondiale degli Sviluppatori (WWDC) di Apple si terrà online dal 5 al 9 giugno 2023. “È uno dei momenti più belli dell’anno, perché ci dà l’opportunità di comunicare online e di persona con sviluppatori e sviluppatrici di talento da tutto il mondo che rendono questa comunità così straordinaria”, ha detto Susan Prescott, Vice President di Worldwide Developer Relations di Apple. “La WWDC23 sarà la conferenza più importante e più entusiasmante di sempre. Non vediamo l’ora di incontrarvi online e di persona per questo evento speciale!”

Sembra che il keynote di Tim Cook sarà registrato, come avviene ogni anno dal 2020: Apple specifica infatti che gli sviluppatori che parteciperanno di persona "guarderanno insieme” il keynote e i video sullo Stato dell'Unione. Il programma online di quest’anno includerà sessioni, laboratori individuali e opportunità per interagire con ingegneri Apple e altri sviluppatori.

 

Tradizionalmente Apple utilizza la conferenza annuale degli sviluppatori per condividere dettagli sulle prossime versioni dei suoi sistemi operativi: quest'anno saranno dunque presentati iOS 17, iPadOS 17, macOS 14, watchOS 10 e tvOS 17.

Stavolta però potrebbe esserci qualche novità di rilievo, perché ai vari software dovrebbe aggiungersi realityOS, il sistema operativo del visore per la realtà aumentata e/o virtuale di Apple. Atteso da anni, rinviato e poi ripreso, darebbe finalmente pronto, anche se in questa prima versione non sarà destinato al grande pubblico, sia per il prezzo elevato che per le funzioni, ancora limitate. Ma la WWDC è il posto migliore per presentarlo: gli sviluppatori avranno accesso al sistema operativo e potranno cominciare a creare le app che saranno disponibili insieme con l’apparecchio, verosimilmente fra qualche mese.  

 

L’azienda di Cupertino sta sviluppando anche una versione aggiornata del MacBook Air con un chip M3, sia in versione a 13.6 pollici come quello attuale sia in un’inedita versione da 15 pollici. Entrambi sono potenziali candidati per un annuncio alla Worldwide Developers Conference, soprattutto se si considera che il chip M2 è stato lanciato alla WWDC 2022 su MacBook Air e MacBook Pro 13".

La WWDC23 è anche un’opportunità per sostenere, con la Swift Student Challenge, studenti e studentesse che si cimentano con la programmazione. La Swift Student Challenge è uno dei programmi di Apple pensati per sviluppatori e studenti di tutte le età con una passione per la programmazione. Basta creare una playground app su un argomento a scelta con l’aiuto di Swift Playgrounds e inviare la propria candidatura entro il 19 aprile.