In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Startup news

A marzo investiti 28 milioni in startup. Digital Magics e Lventure verso la fusione

A marzo investiti 28 milioni in startup. Digital Magics e Lventure verso la fusione
Le notizie principali dal mondo delle neoimprese innovative. Tra le operazioni di questo mese spiccano i 10,6 milioni raccolti da Caracol, i 10 milioni di Resalis therapeutics
3 minuti di lettura

A marzo 2023 risultano investiti 28,68 milioni di euro in startup, in 8 aumenti di capitale (a marzo 2022 i deal erano stati 21, per complessivi 121,19 milioni). Il totale raccolto nei primi tre mesi dell’anno è di 119,98 milioni. Tra le operazioni di questo mese spiccano i 10,6 milioni raccolti da Caracol, i 10 milioni di Resalis therapeutics, i 2,5 milioni di Newronika. A queste vanno aggiunte le campagne di equity crowdfunding, 7 in tutto, che hanno raccolto un totale di 6,5 milioni. 

 

Le notizie principali

Lventure e Digital Magics verso la fusione

Lventure e Digital magics, entrambe holding di investimento di venture capital quotate, hanno firmato un accordo non vincolante per arrivare ad una fusione tra le due società. QUI i dettagli dell’operazione.

 

360 capital e Polimi lanciano il fondo Poli360 II

La società di venture capital 360 Capital e Politecnico di Milano hanno lanciato Poli360 II, nuovo fondo che si focalizzerà su investimenti seed ed early stage nell’ambito del trasferimento tecnologico e della digital transformation.

 

Al via il nuovo programma di accelerazione di Innovit a San Francisco

Aperte le selezioni del nuovo programma di accelerazione per startup e PMI innovative promosso dal Centro di Innovazione Italiano, presso Innovit, Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco. Termine ultimo per candidarsi è il 25 aprile 2023. QUI per applicare.

 

Telemedicina, AreaMedical24 acquisita da Paginemediche

Paginemediche, società che sviluppato una piattaforma di salute digitale e telemedicina, ha acquisito AreaMedical24, startup che offre servizi di telemedicina a compagnie assicurative e aziende. QUI i dettagli dell’operazione.

 

Blum apre una nuova società negli Stati Uniti

Blum, società di consulenza specializzata nella promozione dell’innovazione Made in Italy, ha annunciato l’apertura negli Stati Uniti di Blum Us, una nuova società che ha l’obiettivo di supportare aziende, centri di ricerca, programmi di accelerazione, e l’ecosistema italiano dell’innovazione nel rapporto con il mercato americano e internazionale. Ne abbiamo parlato anche QUI. Tra le iniziative anche il supporto alle 11 le aziende, tra startup innovative e player del mercato audiovisivo e musicale, ospiti del padiglione Italia nel Creative Industries Expo del festival South by Southwest di Austin (Texas).

 

BizAway inaugura a Dubai

BizAway, scaleup attiva nel settore del viaggi di lavoro dal 2015, ha inaugurato la sua prima sede extra-europea a Dubai, grazie alla partnership con Seed Group, compagnia dell’ufficio privato dello Sceicco Saeed bin Ahmed Al Maktoum. 

 

Call e Bandi

Le 5 startup accelerate da Greener

Around (packaging as a service e riutilizzabile), Cargoful (software di logistica che ottimizza le operazioni di trasporto), Movopack (packaging sostenibile), Soseaty Collective (soluzione per ridurre l’impatto ambientale degli indumenti usati e degli scarti tessili) e Zerow (piattaforma di accessori, capi e materiali circolari) certificati blockchain: sono le 5 startup selezionate per Greener, programma promosso da Meta e Lventure per accelerare la transizione verde delle aziende.

 

Lavoro, Codemotion cerca 50 talenti

Codemotion, piattaforma per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei talenti IT, punta a inserire in azienda 50 nuovi profili tra sviluppatori, team vendite, esperti del prodotto e gestione della community. QUI i dettagli.

 

Agritech, al via il nuovo programma di accelerazione di Sellalab

Al via il programma internazionale di accelerazione Ag 4 future food, promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixel, che ha l’obiettivo di individuare e sostenere startup in grado di sviluppare soluzioni e tecnologie innovative, economicamente sostenibili, accessibili ed efficienti nell’ambito della filiera agroalimentare.

 

Italian Lifestyle, le sei startup del programma di accelerazione

Presentate le sei startup del secondo batch di Italian Lifestyle, programma di accelerazione di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CR Firenze con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione per aziende dei settori del Made in Italy (turismo, moda e food). Sono: Lab-go, startup che ha creato una tecnologia per proteggere i marchi, HealthyFood, startup food-tech che mira a soddisfare diverse esigenze alimentari. E poi Agrobit, startup che aiuta a ottimizzare la produzione agricola grazie a droni, sensori, modelli 3D e algoritmi, PopulaRise, startup che opera nel settore dell’influencer marketing, Cyber Evolution, startup di cybersecurity che ha sviluppato un dispositivo di sicurezza in grado di proteggere le reti Lan, e Quiroom, portale di prenotazioni online che permette agli hotel di poter vendere last minute le camere d'albergo invendute.

 

Round di investimento

Stampa 3D, Caracol raccoglie 10,6 milioni

Caracol, scaleup attiva nel settore della stampa 3D industriale, ha chiuso un round di investimento Serie A di 10,6 milioni di euro con Cdp vc e Neva. Hanno partecipato all’operazione Primo Space Fund ed Eureka! venture. Grazie ai capitali raccolti, Caracol potrà avviare il suo percorso di internazionalizzazione, espandendosi in regioni come Nord America e Medio Oriente. 

 

Medicina, aumento di capitale per Resalis

Resalis therapeutics, biotech che supporta lo sviluppo di un farmaco per il trattamento di alcune malattie metaboliche, in particolare in ambito epatico, ha chiuso un round seed da 10 milioni di euro. Il gruppo di investitori è stato guidato da Claris Ventures, coadiuvato da Italian Angels for Growth e Club degli Investitori.

 

Gli altri investimenti di marzo

Newronika, PMI innovativa attiva nello sviluppo di sistemi per la stimolazione cerebrale, ha firmato un accordo di sovvenzione da 2,5 milioni di euro con l’acceleratore European Innovation Council (Eic). Cosmico, startup che connette i talenti del digital con aziende, agenzie, società di consulenza e startup internazionali, ha chiuso il suo primo round, raccogliendo 1,85 milioni di euro. Tra gli investitori Prana Ventures, Bonsai Ventures, Growth Engine e business angels. Genomeup, startup che utilizza l’intelligenza artificiale per la diagnosi delle malattie genetiche, ha chiuso un aumento di capitale da 1,5 milioni con Scientifica e Innova venture. Mamaclean ha chiuso un round di un milione di euro sottoscritti dal Fondo Rilancio Startup di Cdp venture capital e business angel. Un milione di euro anche per Billoo e 580 mila euro per Solho.

 

Equity crowdfunding

Hanno chiuso le campagne di equity crowdfunding queste startup e PMI innovative: Forno brisa  (4,3 milioni su Mamacrowd), Kopjra (869 mila euro su Mamacrowd), Joe Ross (381 mila euro su Opstart), Native to wear (270 mila euro su Mamacrowd), Pradella sistemi (259 mila euro su WeAreStarting), Twiper (220 mila euro su Backtowork) e Ruralis (210 mila euro su Crowdfundme).

 

Per non perdere il filo. QUI le notizie dello scorso mese