In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Fenomeni di Internet

Storia di MrBeast, lo youtuber che ha più follower degli abitanti della Russia

Storia di MrBeast, lo youtuber che ha più follower degli abitanti della Russia
Ad appena 24 anni, Jimmy Donaldson è la persona con più seguito su YouTube, nel 2022 ha guadagnato oltre 50 milioni di dollari e fa tantissima beneficenza. E tutto è iniziato da video in cui contava ad alta voce
3 minuti di lettura

Jimmy Donaldson sta per compiere 25 anni, è nato a Wichita, nello Stato americano del Kansas, e attualmente vive a Raleigh, nella Carolina del Nord. Pochi lo conoscono come Jimmy Donaldson, ma più o meno tutti lo conoscono come MrBeast (scritto così, tutto attaccato), lo youtuber con più follower al mondo.

Più precisamente: MrBeast non è solo lo youtuber con più follower al mondo (a fine 2022 ha ampiamente superato il rivale PewDiePie) ma è la singola persona più seguita su YouTube, perché gli unici 3 canali a stargli davanti sono un’etichetta discografica indiana, un canale televisivo americano e Sony India.

youtube: MrBeast conta sino a 100mila

Più follower degli abitanti della Russia

All’inizio di aprile, MrBeast ha raggiunto e oltrepassato un altro traguardo, simbolico ma comunque impressionante: toccando i 146 milioni di follower, ha superato in follower gli abitanti della Russia (che sono circa 142 milioni). Proprio così: se tutte le persone che lo seguono formassero uno Stato, sarebbe il nono Stato più popoloso al mondo.

Non sono gli unici numeri da record di questo ragazzo che ha iniziato da bambino a fare quello che fa: il suo primo video (probabilmente rimosso e comunque più complicato da trovare a causa di alcuni cambiamenti fatti da YouTube nella ricerca) risale a quando aveva appena 11 anni e videogiocava. Da allora ne ha pubblicati altri 738, che hanno totalizzato quasi 25 miliardi di visualizzazioni, con il punto di svolta che è arrivato probabilmente a gennaio 2017 con I Counted To 100.000, in cui letteralmente conta sino al numero 100mila.

Il video dura poco meno di 24 ore, fu il suo primo video a superare il milione di views (oggi ne ha 27 milioni) e rappresenta perfettamente il genere di contenuti realizzati da MrBeast: intrattenimento, challenge ai limite del possibile, spendere soldi al limite del moralmente lecito. Oppure, appunto: contare sino a 100mila ad alta voce, assoldare un killer per ucciderlo e sfuggirgli, restare 50 ore in una bara, passare 1000 volte con l’auto nello stesso fast food o anche ricreare le sfide di Squid Game, come su Italian Tech raccontammo a fine 2021.

E questi sono solo i video di cui MrBeast fa l’upload sul canale principale, perché ovviamente diversifica e ne ha anche altri: Beast Philanthropy, con quasi 13 milioni di iscritti, MrBeast Gaming (32 milioni di follower), Beast Reacts (23,1 milioni) e MrBeast 2 (22,1 milioni).

youtube: MrBeast e l’assassino

La malattia e la beneficenza

Fra i canali secondari, Beast Philanthropy è quello che ha meno follower ma che per Donaldson è probabilmente il più importante: un altro dei suoi tratti distintivi è infatti quello di regalare molti soldi e in generale di fare parecchia beneficenza.

Non è chiaro se questo sia legato alla sua condizione di salute (è affetto dal morbo di Crohn), ma negli anni ha messo in piedi molte iniziative caritatevoli, ha permesso a oltre 1000 persone di tornare a vedere, pagando per loro l’intervento di rimozione della cataratta, ha fatto piantare circa 25 milioni di alberi grazie all’iniziativa Team Trees (che è spiegata qui) e insieme ad altri youtuber ha dato vita Team Seas, un progetto di pulizia dei mari e degli oceani del mondo.

Nel solo 2022, secondo le stime di Business Insider, avrebbe donato oltre 3,2 milioni di dollari in contanti attraverso concorsi e promozioni legate ai video. Oltre a un jet privato del valore di 2,5 milioni di dollari e a un’intera isola.

youtube: l’intervista con Marques Brownlee

Quanti soldi guadagna MrBeast?

Riesce a farlo perché è riuscito a creare un vero e proprio impero che si autoalimenta: spende tantissimi soldi per realizzare i suoi video (quello dedicato a Squid Game sarebbe costato più di 3 milioni di dollari), che vengono visti da decine di milioni di persone, cosa che tiene molto alti i suoi valori di CPM ed RPM (cosa sono?) e fa sì che le sue clip siano molto, molto redditizie. Clip cui fra l'altro lui dedica più o meno lo stesso impegno degli inizi, tanto da essere ancora coinvolto personalmente sia nella fase di editing e montaggio sia in quella delicatissima della scelta della thumbnail, l'immagine che lo mostra al pubblico su YouTube.

Poi ovviamente ci sono le sponsorizzazioni, i ricavi pubblicitari, le collaborazioni: nel 2022, secondo Forbes e Axios, MrBeast avrebbe guadagnato 54 milioni di dollari e starebbe ora cercando finanziamenti per altri 150 milioni di dollari che porterebbero il valore complessivo delle sue attività intorno agli 1,5 miliardi.

Tornando a quello che si diceva all’inizio, Jimmy Donaldson è sì uno youtuber di enorme successo, un creator e un filantropo, ma non è solo questo: è soprattutto un imprenditore, una nuova forma di imprenditore dei media, una sorta di Murdoch dei tempi moderni. Che però non ha 50 o 60 anni ma appena 25.

@capoema