In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Streaming

10 trucchi che (forse) non sai per usare meglio Apple TV, Disney Plus e Prime Video

10 trucchi che (forse) non sai per usare meglio Apple TV, Disney Plus e Prime Video
Come visualizzare i contenuti in ordine alfabetico, come attivare il Dark Mode, organizzare un Video Party e vedere le Collection: i nostri consigli per non perdersi nulla sulle piattaforme di streaming
3 minuti di lettura

Non hanno le categorie nascoste come Netflix (qui la nostra guida per trovarle) e nemmeno hanno un catalogo sconfinato come quello di Netflix, e però anche le altre piattaforme di streaming si difendono bene quanto a trucchi e funzionalità più o meno nascoste.

Qui ne abbiamo raccolte una decina fra le più interessanti e utili per sfruttare al meglio questi servizi, che fanno sempre più parte delle nostre vite e per cui arriviamo a spendere anche 130 euro al mese.

L’ordine alfabetico su Netflix

Questa cosa funziona solo dal sito di Netflix (non dall’app o dalla smart tv, insomma), sia per le serie tv sia per i film: dalla pagina iniziale si clicca su una delle due voci (Serie TV o Film), poi a destra sulle opzioni di visualizzazione e invece di accontentarsi di Suggerimenti per te si possono elencare i contenuti per anno di uscita oppure per ordine alfabetico. Anche alla rovescia, volendo.

Gli episodi mescolati su Prime Video

Solo dall’app, solo dall’app per Android e solo per alcune serie, che si può decidere di guardare non nell’ordine previsto ma in ordine casuale, cliccando sui 3 puntini accanto alla voce Video Party: può essere divertente per i serial che si conoscono a memoria o per quelli in cui le puntate non sono necessariamente legate da un filo logico e temporale.

Nascondere contenuti su Prime Video

Solo dal sito di Amazon Prime Video, cliccando sui 3 puntini accanto a ogni contenuto si può scegliere l’opzione Nascondi. A che serve? Come anche su Netflix (qui è spiegata la procedura), è utile per resettare in qualche modo l’algoritmo che consiglia che cosa guardare in base a quello che si è guardato: i contenuti nascosti vengono esclusi dai consigli futuri, ma “verranno comunque visualizzati nei risultati della ricerca”. Ogni profilo può avere i suoi contenuti nascosti, ritrovabili dalle Impostazioni.

La funzione X-Ray di Prime Video

Se si mette in pausa un film o una serie che si sta guardando su Prime Video, è possibile accedere al menu X-Ray, che fornisce informazioni sugli attori presenti nella scena, sulla musica e altre curiosità. I dati arrivano dall’Internet Movie Database, che è di proprietà di Amazon.

Download e Video Party su Prime Video

Dalla piattaforma di Amazon, si possono sia scaricare i film o le serie tv (icona del download sulla pagina iniziale di ognuno) sia decidere di guardarli insieme agli amici, sino a un massimo di 100: si va sulla pagina di quello che interessa, si clicca su Video Party e poi su Crea Video Party. A quel punto verrà generato un link da inviare a tutti i partecipanti, così che si possa iniziare la visione insieme e anche conversare via chat.

Vederci (più) chiaro su Disney Plus

Solo per i televisori, e in particolare per gli schermi Oled che supportano Dolby Vision e HDR: se si ha l’impressione che l’immagine sia troppo scura, probabilmente è così. E la colpa è di come Disney Plus gestisce Dolby Vision e HDR. Se succede, una buona soluzione è disattivare almeno la prima, se non tutte e due, guardando sì i contenuti in 4K ma in SDR (gamma dinamica standard). Si può generalmente fare dalle Impostazioni della tv, nella parte dedicata all’Immagine.

Trovare le Collezioni su Disney Plus

Sia dal sito sia dall’app, quando si clicca sulla lente per iniziare una ricerca, invece di iniziare subito a digitare si può scorrere la pagina per vedere alcune collezioni di contenuti che Disney Plus ha già organizzato, divise per argomento o per anno di produzione (si va indietro sino agli anni Venti). Scendendo sino in fondo si può cliccare su Tutte le Collezioni per accorgersi di quante siano.

Sbloccare tutti i contenuti su Disney Plus

La piattaforma streaming di Disney nasce per i bambini e in generale per i più piccoli, ma negli anni si è allargata a comprendere anche contenuti per adulti o comunque per persone maggiorenni: per assicurarsi di poter vedere davvero tutto, è necessario cliccare su Modifica profili, scegliere quello su cui si vuole intervenire, poi su Classificazione e appunto selezionare 18+. Viceversa, questa stessa sezione serve per limitare le possibilità di visione a fasce d’età più basse.

La modalità scura su Apple TV Plus

Una possibilità che si ha solo usando Apple TV Plus da una Apple TV (non dall’app o dal browser): per attivare il Dark Mode si deve andare su Impostazioni, scegliere Generali, poi Aspetto e infine decidere fra Chiaro, Scuro oppure Automatico. L’ultima opzione fa sì che la modalità oscura si attivi solo di notte.

Abbassare i suoni troppo forti su Apple TV Plus

Anche qui, solo usando Apple TV Plus da una Apple TV: nella sezione Video e audio delle Impostazioni si può trovare la voce Riduci audio e suoni intensi. A che serve? A non dover costantemente abbassare e alzare il volume se (per esempio) si guarda di notte un film di guerra con molte, rumorosissime esplosioni e pochi dialoghi.

@capoema