In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Twitter

Da LeBron James a Stephen King: il club di quelli cui Musk ha regalato la spunta blu

Da LeBron James a Stephen King: il club di quelli cui Musk ha regalato la spunta blu
Il numero uno del social network ha annunciato di aver donato l’abbonamento a Twitter Blue a tre profili: dal campione dei Los Angeles Lakers all’attore canadese William Shatner, fino al re del thriller
2 minuti di lettura

Il giorno del giudizio, alla fine, è arrivato. Lo scorso 20 aprile, Twitter ha iniziato a rimuovere la spunta blu a tutti quei profili che l’avevano ottenuta come prova della propria identità, per lasciarla solo agli iscritti al servizio a pagamento Blue. Nel giro di poche ore, hanno perso lo status di “verificato” celebrità internazionali come Katy Perry e Justin Bieber. Non hanno più la spunta alcuni tra i profili italiani più seguiti, come Valentino Rossi, Lorenzo Jovanotti e Mario Balotelli.

La notizia, però, è che ci sono alcuni profili che, pur non pagando, hanno conservato la spunta blu. Il primo a segnalare l’anomalia in pubblico è stato lo scrittore americano Stephen King che, in un tweet, ha spiegato di risultare iscritto a Twitter Blue pur non avendo pagato. Stessa situazione per Lebron James che, a The Verge, ha confermato di aver mantenuto la spunta pur non avendo sottoscritto alcun abbonamento.

 

A chiarire la situazione, tanto per cambiare, è stato lo stesso Elon Musk. Il numero uno di Twitter, l’uomo dietro l’introduzione della spunta blu a pagamento, ha spiegato in un paio di tweet di aver voluto regalare un po’ di abbonamenti. Per ora la lista dei fortunati includerebbe, oltre al re del thriller e al campione dei Los Angeles Lakers, anche l’attore canadese William Shatner. 

L’elenco, data anche l’imprevedibilità quasi proverbiale del fondatore di Tesla, va considerato in continuo aggiornamento. Anche perché a far rumore sono soprattutto quelli a cui Musk non ha considerato l’idea di regalare l’abbonamento, da Papa Francesco, che per ora ha mantenuto il badge grigio degli account istituzionali, a Donald Trump, al quale proprio il numero uno di Tesla aveva spianato la strada per il ritorno su Twitter

Twitter Blue: come funziona il servizio a pagamento

Tutto nasce dall’introduzione del servizio Twitter Blue, che consente a qualunque utente di ottenere la ormai celebre spunta blu pagando da 8 a 11 euro. Dal lancio dell’abbonamento, alla fine dello scorso anno, il social network ha garantito un periodo di transizione, in cui hanno convissuto spunte a pagamento e spunte dovute a un’effettiva verifica della celebrità. 

Dal 20 aprile, insomma, la spunta blu diventa esclusivo appannaggio di chi paga, la grigia viene garantita agli account istituzionali e quella oro alle aziende che sottoscrivono l’abbonamento dedicato alle organizzazioni. 

L'abbonamento a Blue garantisce, oltre alla spunta, una serie di funzionalità esclusive. Prima fra tutte, la possibilità di modificare i tweet, di pubblicarne di più lunghi (ad oggi fino a 4.000 caratteri, ma potrebbero diventare 10.000) e di ricevere un trattamento di favore dall’algoritmo

Il sistema, però, ha scontentato molti: primo fra tutti, il New York Times, che ha deciso di non pagare l’abbonamento. Alla base, oltre a un rapporto con Musk non proprio idilliaco, anche il cambiamento nel senso stesso della spunta, rilevato anche da altre organizzazioni e istituzioni: la sottoscrizione, infatti, non garantisce autenticità. Al contrario, come suggerisce anche Misinformation Monitor, potrebbero favorire la circolazione di fake news.