In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Chat

Ora si può usare WhatsApp su 4 telefoni diversi: come si fa e a che serve

Ora si può usare WhatsApp su 4 telefoni diversi: come si fa e a che serve
Annuncio di Zuckerberg via Facebook: la novità è già accessibile anche in Italia. Funziona in maniera simile a Telegram e Messenger, ma con in più la crittografia
1 minuti di lettura

Dopo gli annunci dei mesi scorsi, finalmente è ufficiale e si può fare davvero: WhatsApp si può usare su 4 telefoni diversi.

La conferma è arrivata nel pomeriggio italiano del 25 aprile dallo stesso Mark Zuckerberg: “A partire da oggi, potete accedere allo stesso account WhatsApp su un massimo di quattro telefoni”, ha scritto su Facebook il numero uno di Meta.

Come usare WhatsApp su 4 telefoni

Come spesso accade, la novità è in fase di rilascio in tutto il mondo (WhatsApp ha circa 2 miliardi di utenti), dunque è possibile che non sia ancora accessibile per tutti e dappertutto. È però valida anche per l’Italia, e provarla non è difficile.

Per farlo è necessario aprire WhatsApp sul telefono che si desidera aggiungere: invece di inserire il numero di telefono come siamo abituati a fare, si potrà cliccare sulla nuova opzione Collegati a un dispositivo esistente per accedere a un QR Code di cui eseguire la scansione usando il telefono principale. Si deve aprire l’app di WhatsApp su quello, poi la procedura cambia a seconda che si abbia uno smartphone Android oppure un iPhone:

  • nel primo caso è necessario toccare i 3 puntini in alto a destra, poi Dispositivi collegati e poi Collega un dispositivo, si dovrà inserire il Pin oppure l’impronta digitale e poi eseguire la scansione del QR Code mostrato sullo schermo del dispositivo da collegare;

  • nel caso di iOS si passa da Impostazioni, poi Dispositivi collegati e Collega un dispositivo, procedendo anche qui allo sblocco e poi a inquadrare il QR Code sullo schermo del dispositivo da collegare.

A che serve avere WhatsApp su 4 telefoni

Questa è la prima volta in cui WhatsApp si può usare su più smartphone contemporaneamente: sin qui si poteva fare solo su un telefono e più dispositivi desktop associati. In questo modo, i messaggi verranno sincronizzati su tutti, inclusi altri telefoni, così che anche se uno fosse spento, si possa accedere all'app dagli altri e trovare appunto tutte le conversazioni.

Anche Telegram e Messenger offrono questa funzionalità, ma con una differenza importante: WhatsApp è al momento l’unica app che permette di farlo anche con la protezione della crittografia end-to-end.

L’azienda ha spiegato che si può “usare WhatsApp su 4 dispositivi collegati contemporaneamente, senza mantenere il telefono principale connesso” ma che si deve “accedere al telefono principale ogni 14 giorni per fare in modo che i dispositivi collegati rimangano connessi all’account WhatsApp”.

@capoema