In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tech Test
Il Gen5 Detect Absolute è il nuovo top di gamma tra gli aspirapolvere Dyson  
Il Gen5 Detect Absolute è il nuovo top di gamma tra gli aspirapolvere Dyson   

La prova: Dyson Gen 5 Detect Absolute, l'aspirapolvere hi tech contro sporco e virus

Il nuovo top di gamma dell'azienda inglese è più potente del modello precedente ma più silenzioso e con un'autonomia maggiore. Ha un laser per rilevare lo sporco sul pavimento e una spazzola integrata: funziona benissimo, ma è costoso e pesante

4 minuti di lettura

Provare un aspirapolvere Dyson è un po’ come provare una Rolls-Royce: le aspettative sono altissime, ogni minimo dettaglio ha il suo peso. E questo è ancora più vero per il nuovo Gen5 Detect, il più costoso dell’azienda inglese. 

Intanto il nome: si chiama Gen5 perché monta appunto la quinta generazione del motore Hyperdymium, che è anche la più potente, con 262 Watt rispetto ai 240 watt del V15 Detect. Per il resto, esteticamente è molto simile al modello precedente, che rimane ancora in produzione. Le novità sono nei colori, in alcuni dettagli del design, nella confezione. Riveduto il filtro HEPA, ora completamente sigillato, in grado di catturare il 99,99% delle particelle fino a 0,1 micron, quindi anche i virus. Non abbiamo modo di verificare la veridicità delle dichiarazioni del produttore, quindi le riterremo vere fino a prova contraria. 

Il confronto: a sinistra, il Dyson V15 Detect, a destra il Gen5. Si nota la batteria di dimensioni maggiori
Il confronto: a sinistra, il Dyson V15 Detect, a destra il Gen5. Si nota la batteria di dimensioni maggiori 

Com’è fatto

A tenerlo in mano si nota subito che il nuovo top di gamma Dyson è più pesante del V15 Detect: 3,5 Kg contro circa 3 Kg. Mezzo chilo sembra poco, ma si sente, specie se le sessioni di pulizia sono piuttosto lunghe. La differenza è dovuta soprattutto alla batteria, che è più grande e più potente. 

Un altro cambiamento nel design e nell’ergonomia è la mancanza dell'interruttore a grilletto sul manico che consentiva di utilizzare l'aspirapolvere anche solo per un istante. È stato sostituito da un pulsante sulla parte superiore: accendere e spegnere l’apparecchio è dunque un’operazione più complessa, perché richiede di utilizzare entrambe le mani, e l'esperienza d'uso è meno immediata e meno piacevole di prima. La nuova posizione dell'interruttore, il peso e le dimensioni dell'apparecchio rendono meno pratica anche quella che è una delle novità più comode del Gen5, ossia la spazzola e la lancia per piccole superfici integrate nel corpo motore. Per pulire in profondità non c’è bisogno di andare a cercare l’accessorio giusto, ma basta staccare il tubo ed estrarre la spazzola.

Terminate le pulizie, ecco il conteggio delle particelle di sporco aspirate. In alto, il pulsante di accensione
Terminate le pulizie, ecco il conteggio delle particelle di sporco aspirate. In alto, il pulsante di accensione 

Come funziona

In compenso il motore è più piccolo e più potente del suo predecessore, con una velocità di rotazione fino a 135.000 giri al minuto - fino a nove volte più di un motore di Formula Uno. È relativamente silenzioso, ma soprattutto ha un tono meno invasivo, e in modalità automatica pulisce bene senza dare troppo fastidio. Quando i sensori rilevano una presenza maggiore di sporco un algoritmo aumenta la potenza di aspirazione. Le particelle aspirate vengono contate e mostrate su uno schermo Lcd a colori al di sotto del pulsante di accensione. I numeri sono astronomici, e spaventerebbero chiunque, come pure la classificazione in diversi tipi di particelle a seconda della dimensione. Il giallo indica le particelle delle dimensioni degli allergeni e del polline, l'arancione le particelle delle dimensioni della polvere microscopica e delle scaglie di pelle, il rosa le particelle delle dimensioni degli acari della polvere e della sabbia fine e il viola le particelle delle dimensioni dello zucchero e degli acari. I valori sono alti all’inizio e diminuiscono con l’uso; ma, al di là della curiosità un po’ da nerd, non ci pare che questa visualizzazione offra grandi vantaggi rispetto a quella del V15 Detect.

La nuova spazzola Fluffy Optic adotta un diodo più potente che consente di rilevare meglio la polvere anche in piena luce
La nuova spazzola Fluffy Optic adotta un diodo più potente che consente di rilevare meglio la polvere anche in piena luce 

Accessori

Il miglioramento evidente è invece in uno degli accessori forniti di serie con Gen5, ossia la spazzola Fluffy Optic. In un angolo nasconde un diodo laser che emette una sciabolata di luce verde radente al suolo, per scoprire anche il più piccolo granello di polvere. Il principio è lo stesso del modello precedente, ma qui il fascio è più potente e più visibile anche in pieno giorno, e secondo Dyson permette di rivelare il doppio della quantità di polvere sul pavimento rispetto a prima. Utile, perché, secondo uno studio dell’azienda stessa che ha coinvolto oltre 30.000 persone in 39 Paesi, il 60% delle persone ammette di pulire solo quando vede polvere o sporco visibile. 

In dotazione con il Gen5 ci sono poi una spazzola speciale antigroviglio che permette di aspirare capelli e fibre lunghe senza bloccarsi, una spazzola conica, molto utile se si hanno animali domestici, e bocchette varie per tutti gli usi. Solo sul sito Dyson, poi, è disponibile senza sovrapprezzo una versione che comprende anche un utile adattatore pieghevole per gli angoli più difficili da raggiungere. 

La lancia per pulire negli angoli e una spazzola di dimensioni ridotte sono integrate nel corpo dell'apparecchio
La lancia per pulire negli angoli e una spazzola di dimensioni ridotte sono integrate nel corpo dell'apparecchio 

Il filtro

Come altri prodotti Dyson, anche il Gen5 è dotato di un sistema di filtrazione HEPA dell’intera macchina, che è completamente sigillata, per garantire che l'aria sporca passi attraverso il filtro, espellendo aria più pulita in casa. Grazie al filtro di 1,9 metri piegato 145 volte, questo aspirapolvere cattura il 99,99% delle particelle potenzialmente dannose fino a 0,1 micron. Le particelle di polvere e i virus rimangono così intrappolati all’interno e anche quando si apre il cestino per pulirlo, il contenitore è dotato di un meccanismo di espulsione con un fermo rotante, per eliminare lo sporco senza imbrattarsi le mani. 

Ci piace

  • Estetica sopra le righe
  • Buona autonomia
  • Ottime prestazioni

Non ci piace

  • Pesante
  • Pulsante di accensione tradizionale e non più a grilletto
  • Prezzo elevato

È perfetto anche per il parquet
È perfetto anche per il parquet 

In fine

Il Dyson Gen5 Detect funziona molto bene, ma per il prezzo richiesto (999 euro) e il prestigio del marchio questa non è una sorpresa. È un passo avanti rispetto al già eccellente V15 Detect, ma è anche un esempio di un prodotto che spinge al massimo i limiti dello sviluppo ingegneristico, perdendo di vista gli effettivi vantaggi che certe soluzioni possono portare a chi lo usa tutti i giorni. Quindi: bene la nuova Fluffy Optic che permette di rilevare più facilmente la polvere sui pavimenti, benissimo il filtro HEPA sigillato che rende più pulita l’aria dell’ambiente, ottima l’idea di incorporare una spazzola per le piccole superfici direttamente nel corpo dell’apparecchio. Altre novità ci sono sembrate non indispensabili, come lo schermo con il conteggio delle particelle, mentre non ci ha convinto il fatto che gli accessori non siano compatibili con quelli del V15 Detect e che il jack per la ricarica non sia nella stessa posizione, così chi passa dal modello vecchio a quello nuovo non può usare la base a muro che ha già in casa ma deve installare quella in dotazione. In compenso la durata della batteria aumenta: è però un vantaggio meno grande di quanto sembra, perché è assai improbabile che si utilizzi il Gen5 per 70 minuti di seguito. Ci si stancherà certamente prima e una pausa sarà comunque necessaria; si eviterà semmai di doverlo ricaricare se si pulisce più volte uno spazio non troppo ampio. 

Per chi ha già un V15 Detect non ci sono veri motivi per passare al modello nuovo, invece per chi è alla ricerca di un aspirapolvere robusto, potente, dal funzionamento ineccepibile, il Dyson Gen5 è nella ristretta lista dei migliori prodotti attualmente sul mercato. A patto di avere braccia forti.