In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il giornale tedesco Handelsblatt pubblica 100 GB di dati riservati Tesla: ecco cosa c'è dentro

Il giornale tedesco Handelsblatt pubblica 100 GB di dati riservati Tesla: ecco cosa c'è dentro
(reuters)
Sono moltissime le segnalazioni di malfunzionamenti anche pericolosi al sistema di guida autonoma, che l'azienda avrebbe preferisto ignorare o insabbiare. E intanto si apre la questione privacy: nei file trafugati ci sono anche i dati personali di centinaia di migliaia di persone, e perfino del Ceo Elon Musk
2 minuti di lettura

1.388 documenti PDF, 1.015 fogli Excel e 213 presentazioni PowerPoint, oltre a migliaia di reclami dei clienti: in tutto oltre 100 GB di dati sono finiti nelle mani del giornale tedesco Handelsblatt. Riguardano Tesla, e il suo progetto più importante: la guida autonoma, che secondo queste informazioni sarebbe, in alcune circostanze, potenzialmente pericolosa. Ma riguardano anche tutti i clienti dell’azienda di Elon Musk, i cui dati non sarebbero stati adeguatamente protetti. Di più: i file includono tabelle contenenti oltre 100.000 nomi di ex e attuali dipendenti, tra cui il numero di previdenza sociale di Musk stesso, insieme a indirizzi e-mail privati, numeri di telefono, stipendi, dettagli bancari e informazioni riservate sulla produzione.

Niente hacker

Handelsblatt è arrivato ai dati attraverso un informatore anonimo. Il Fraunhofer Institute for Secure Information Technology non ha trovato prove di falsificazioni o alterazioni nei file. Che siano autentici è confermato anche dal fatto che Tesla avrebbe tentato di impedire la pubblicazione delle notizie, minacciando azioni legali, salvo poi spiegare tramite un avvocato che un "ex dipendente scontento" potrebbe aver abusato del suo accesso come tecnico di assistenza per ottenere informazioni.

Per Handelsblatt, le autorità tedesche hanno riscontrato seri indizi di possibili violazioni della protezione dei dati da parte di Tesla. L'azienda americana ha in Germania una Gigafactory, ma la sede legale è in Olanda, motivo per cui è stata allertata anche l'autorità di controllo della protezione dei dati nei Paesi Bassi. Tesla avrebbe già presentato un rapporto preliminare alle autorità olandesi sulla questione, una mossa prevista dal regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) quando un’azienda teme che i dati personali dei suoi clienti possano essere stati violati.

Cosa c’è dentro

Per sei mesi, un team di dodici redattori dell’Handeslblatt ha valutato i documenti di Tesla prima di pubblicarli. “Una delle nostre inchieste più lunghe e complesse”, come si legge sul sito del giornale, che ha messo anche a disposizione dei lettori un form per controllare se si è tra le persone coinvolte nella fuga di dati. Vale non solo per i possessori di Tesla, ma anche per i dipendenti: in caso positivo si può contattare la redazione e fornire altre informazioni. 

Al momento dai file Tesla sono emersi numerosi reclami su problemi legati al sistema di guida automatica. Oltre 2.400 episodi di accelerazioni non intenzionali e più di 1.500 malfunzionamenti dei freni, tra cui 139 casi di frenata di emergenza senza motivo e 383 arresti ingiustificati derivanti da falsi avvisi di collisione. I casi di arresti anomali supererebbero il migliaio, ma l’elenco dei reclami per malfunzionamenti potenzialmente pericolosi sarebbe molto vasto, arrivando a coprire oltre 3000 voci, in un arco di tempo che va dal 2015 a marzo 2022. 

La maggior parte dei reclami proviene dagli Stati Uniti, ma nei file si trovano segnalazioni anche dall'Asia e dall'Europa, soprattutto dalla Germania. L'Handelsblatt ha contattato decine di clienti da diversi Paesi. Tutti hanno confermato le informazioni contenute nei file, molti hanno anche fornito approfondimenti sulle loro esperienze con la guida autonoma e fornito prove in foto e video dei malfunzionamenti riscontrati.