In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Chat

Su WhatsApp arrivano i Canali: che cosa sono e come funzionano

Su WhatsApp arrivano i Canali: che cosa sono e come funzionano
Pronta una novità “che gli utenti ci chiedono da anni”: sono liste broadcast i cui amministratori potranno condividere testi, foto, video e pure sondaggi. E che avvicinano la popolare app di messaggistica ancora di più a Facebook e Twitter
2 minuti di lettura

Con un annuncio fatto, come spesso accade in questi casi, dallo stesso Mark Zuckerberg, WhatsApp ha confermato l’arrivo dei Canali, descritti come “un modo semplice, affidabile e privato per ricevere importanti aggiornamenti da persone e organizzazioni” direttamente nell’app.

Secondo quanto spiegato, i Canali avranno una tab dedicata, che si chiama Aggiornamenti e dovrebbe sostituire l’attuale Stato: all’interno si troveranno appunto gli stati delle persone che si hanno in rubrica e gli aggiornamenti dei Canali seguiti.

Come liste broadcast con testi, foto e video

I Canali saranno inizialmente disponibili solo in Colombia e a Singapore, ma “nei prossimi mesi porteremo i Canali in altri Paesi” e “daremo la possibilità a chiunque di crearne uno”.

Come forse si capisce, i Canali sono praticamente liste broadcast, spazi unidirezionali dove persone e organizzazioni (gli amministratori, cioè) potranno pubblicare e condividere testi, foto, video, sticker e sondaggi (che su WhatsApp si fanno così).

L’idea è quella di creare un ambiente in cui le persone, che potranno scegliere i Canali cui iscriversi (gli admin non potranno aggiungere follower al proprio canale), ricevano informazioni sui propri hobby, gli eventi sportivi e la squadra del cuore e anche aggiornamenti delle autorità locali e notizie. Si potranno fare ricerche per parole chiave, per trovare gli argomenti di proprio interesse, e pure accedere a un canale tramite i link di invito mandati nelle chat, nelle mail o pubblicati online: sarà un po' come Facebook o Twitter, senza però tutta la confusione creata da commenti, reactions, risposte e retweet.

Attenzione alla privacy

Da WhatsApp hanno spiegato di essere stati particolarmente attenti alla tutela delle informazioni personali sia degli amministratori sia dei loro follower: il numero di telefono e la foto dell’admin non saranno mostrati ai follower e viceversa gli admin non avranno accesso ai numeri di telefono dei follower.

Ancora: l’azienda manterrà l’archivio e la cronologia di ogni canale per un massimo di 30 giorni sui propri server e gli amministratori avranno la possibilità di bloccare la possibilità di fare screenshot e inoltrare contenuti dal loro canale. Inizialmente, “per permettere il raggiungimento di un più ampio numero possibile di persone”, i Canali non saranno protetti dalla crittografia end-to-end, ma “stiamo ragionando sull’ipotesi di permettere questa funzionalità in futuro”.

I Canali, che nelle intenzioni di WhatsApp potrebbero essere pure una fonte di guadagno per gli amministratori (l'azienda sta sviluppando un sistema di pagamento specifico) sono “fra le cose che gli utenti ci hanno chiesto di più negli ultimi anni” e “pensiamo che finalmente sia arrivato il momento di accontentarli”. In Colombia e a Singapore, l’azienda ha stabilito collaborazioni con il fact-checker Colombia Check e con la Singapore Heart Foundation, oltre che con l'OMS, il Barcellona e il Manchester City, che avranno tutti il loro specifico canale.

@capoema