In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Realtà virtuale

Apple Vision Pro, il giudizio di Zuckerberg: "Nulla che non abbiamo già fatto prima noi"

Apple Vision Pro, il giudizio di Zuckerberg: "Nulla che non abbiamo già fatto prima noi"
In un incontro con i dipendenti, il Ceo di Meta sminuisce la portata del visore per realtà mista presentato a Cupertino, anche se non lo ha ancora provato. Ma la sua azienda potrebbe essere la prima a trarne vantaggio
2 minuti di lettura

Tutti sapevano che Apple avrebbe lanciato un visore per la realtà mista, il 5 giugno. Anche Mark Zuckerberg, che infatti si è affrettato ad annunciare il Meta Quest 3, che sarà disponibile solo in autunno. E ieri il Ceo di Meta, nel primo incontro in persona con i dipendenti della sua azienda dai tempi della pandemia, si è espresso su Vision Pro e sulle novità arrivate da Cupertino.  

Per Zuckerberg il dispositivo di Apple non presenta innovazioni tecnologiche che Meta non abbia "già esplorato". Di più: “La loro visione della tecnologia non è quella che io voglio”. Almeno, questo è quanto riporta The Verge, che avrebbe avuto modo di raccogliere informazioni di prima mano. La forza di Quest starebbe nel fatto che "le persone interagiscono in modi nuovi e si sentono più vicine" ma sono anche più attive e “creano delle cose". E invece “tutte le demo che hanno mostrato fanno vedere una persona seduta su un divano da sola", ha detto del keynote che ha aperto la WWDC di Apple all'inizio della settimana. 

Zuckerberg ha anche sottolineato che il suo visore Quest 3 sarà molto più economico: 499 dollari contro i 3.499 del Vision Pro, e questo permetterà a Meta di raggiungere una base di utenti più ampia. “Da quello che ho visto, direi che la buona notizia è che non c'è alcun tipo di soluzione magica a nessuno dei vincoli della fisica che i nostri team non abbiano già esplorato e pensato. Hanno optato per un display ad alta risoluzione, e tra questo e tutta la tecnologia necessaria per farlo funzionare, il costo finale è sette volte maggiore, e c’è bisogno di così tanta energia che serve una batteria e un cavo per usarlo”, ha detto, insistendo sul fatto che la sua azienda ha già venduto “decine di milioni” di dispositivi. “Penso che il loro annuncio mostri davvero la radicale differenza nei valori e nella visione che le nostre aziende portano a questo mondo". 

A ben vedere, il fatto che Apple sia entrata nel mondo della realtà digitale può rivelarsi un vantaggio anche per Meta, che non apparirebbe più la sola grande azienda tech a muoversi nel settore mentre tutte le altre scommettono sull’intelligenza artificiale. 

In realtà Meta punta sul Metaverso anche per affrancarsi dalla dipendenza dai due sistemi operativi per dispositivi mobili, dove è totalmente in balia delle scelte di Apple e Google, i cui sistemi operativi ospitano le sue app. Così, quando Apple ha introdotto opzioni nuove e più efficaci per tutelare la privacy dei suoi utenti, a Menlo Park hanno visto il fatturato pubblicitario calare di diversi miliardi di dollari.

A Cupertino, durante il keynote e nei comunicati ufficiali, la parola Metaverso non è stata mai pronunciata (ma nemmeno l'espressione “intelligenza artificiale”). Troppo legata alla recente storia di Meta, che ha addirittura cambiato nome per mostrare quanto scommette sulla realtà virtuale e sta investendo cifre ingenti per riuscirci, nonostante le preoccupazioni di alcuni investitori. “Vedere cosa hanno presentato e come competeranno mi ha reso ancora più entusiasta e in molti versi ottimista sul fatto che ciò che stiamo facendo conta e avrà successo”, ha detto Zuckerberg. E non è detto che fra qualche anno le posizioni delle due aziende, per ora assai lontane, non trovino dei punti di contatto. Intanto, per dare il giusto peso alle considerazioni del Ceo di Meta, bastano le sue parole: “Ovviamente non ho ancora provato il Vision Pro, così saprò dirvi qualcosa di più quando avrò modo di giocarci”.