Disillusi, distratti, divisi: ritratto degli italiani sui social network L’indagine dell’Osservatorio Hi-Tech di Swg e Italian Tech racconta la nostra relazione con le piattaforme sociali: un rapporto a volte complesso, che cambia a seconda dell’età e sempre più orientato verso finalità precise di Francesco Marino 24 Marzo 2022
Droppare, cringe, crush, bando e il resto dello slang anti-boomer dei social network Internet è piena di termini che gli adulti fanno fatica a capire e invece i ragazzini usano come fossero la loro seconda lingua: ve ne spieghiamo qualcuno. Sperando di non floppare di Emanuele Capone 17 Marzo 2022
L’Europa indaga sull’accordo Google-Meta sulla pubblicità online: è un monopolio? Il mercato è quello dei banner su siti e app di giornali e altri organi d’informazione; aperte inchieste anche in Gran Bretagna e negli Stati Uniti di Emanuele Capone 11 Marzo 2022
La scelta di Facebook e Instagram: “Consentiti i post che augurano la morte a Putin” Lo stesso vale per contenuti violenti rivolti all’esercito russo o ai russi nel contesto dell’invasione, così come al presidente bielorusso Lukashenko di Simone Cosimi 11 Marzo 2022
Il piano del ministro 'tech' per battere Putin: "Uccidono i nostri figli, ora uccidiamo i loro account" Su Twitter il giovane ucraino Mykhailo Fedorov sta combattendo una guerra che può rivelarsi decisiva per le sorti del conflitto. Tra i ministri europei per il digitale a cui Fedorov ha chiesto aiuto, c'è l'italiano Vittorio Colao di Pier Luigi Pisa 03 Marzo 2022
8 Stati degli Usa contro TikTok: "Può danneggiare i ragazzi" Aperta un'indagine congiunta da otto procuratori generali: "Verificheremo i danni che l'utilizzo provoca ai giovani e che cosa TikTok sappia di tali danni" di Emanuele Capone 03 Marzo 2022
Così Facebook prova a bloccare la propaganda russa Chat cifrate in Russia e Ucraina, penalizzazioni per la propaganda di stato e altri strumenti di sicurezza implementati: ecco le misure annunciate da Meta per arginare la disinformazione di Andrea Daniele Signorelli 02 Marzo 2022
Va bene, ma qual è la differenza tra metaverso e Web3? A volte usate in maniera intercambiabile, le due etichette tecnologiche più in voga rappresentano visioni diverse, ma in parte sovrapponibili, del futuro di internet di Andrea Daniele Signorelli 01 Marzo 2022
Da Facebook a Twitter: le sanzioni economiche dei social network alla Russia Meta sospende la pubblicità per i media di Stato, YouTube aggiunge la rimozione di alcuni canali, Twitter congela ogni inserzione: tutti i passi dei colossi del Web di Simone Cosimi 27 Febbraio 2022
Facebook e Twitter: “Così potete difendere i vostri account dagli hacker russi” Una guida per disattivare temporaneamente i propri profili social 25 Febbraio 2022
Ad aprile il primo summit italiano sul metaverso L'evento, organizzato da AnotheReality, punta ad avviare anche in Italia un dialogo sulle potenzialità della nuova frontiera del mondo digitale 23 Febbraio 2022
A scuola nel Metaverso Come la realtà virtuale può rivoluzionare il modo in cui impariamo. A Stanford nasce il primo corso universitario interamente in realtà virtuale. Gaetano Tieri, direttore del Virtual Reality Lab di Unitelma Sapienza, ci racconta cosa cambia quando si studia in un ambiente immer… di Francesco Marino 22 Febbraio 2022
Meta ha 300 mila iscritti sul metaverso di Horizon Rapido aumento della piattaforma del colsso di Facebook dal lancio in Usa e Canada 21 Febbraio 2022
Dagli slogan ai prodotti, anatomia di Meta: ritratto di un’azienda in evoluzione Zuckerberg ha presentato ai dipendenti i nuovi slogan aziendali: da “Vivi nel futuro” a “Costruisci cose eccezionali” sono gli indizi concreti di un cambio di direzione. Che coinvolge anche la dirigenza con la nomina dell'ex vicepremier britannico Nick Clegg a responsabi… di Francesco Marino 16 Febbraio 2022
La storie tragicomiche di chi si fa male in realtà virtuale: incidenti domestici cresciuti del 31% Un rapporto di Aviva lancia l’allarme su episodi molto diversi fra loro e spesso con conseguenze non trascurabili. E a farne le spese sono anche i televisori di Simone Cosimi 15 Febbraio 2022
Adesso Nvidia vale più di Meta. E vince la corsa ai semiconduttori La storia recente vede agli antipodi le posizioni di Nvidia e di Meta: la prima vive un boom di fatturato ed è la settima azienda americana per valore di mercato, l’altra è alle prese con parecchi problemi di Giuditta Mosca 14 Febbraio 2022
Texas fa causa a Facebook per tecnologia riconoscimento facciale Lo stato Usa proverà a ottenere risarcimenti per centinaia di miliardi di dollari 14 Febbraio 2022
"Ti mando un vocale", ma di 30 minuti: l'ultima novità di Messenger è per chi ha tanto da dire Al momento, la novità non sembrano riguardare Direct, la chat di Instagram, dove i vocali sono ancora limitati a un massimo di 60 secondi di Emanuele Capone 10 Febbraio 2022
Il trucco del metaverso: sempre più app usano questa parola per attirare traffico e utenti Un’indagine di SensorTower mostra che moltissime app di giochi e di finanza sfruttano la popolarità del termine inserendolo nei titoli e nelle descrizioni di Carlo Lavalle 09 Febbraio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"