Ibm ci presta un computer, e il presidente Saragat inaugura il centro che ci porterà su Internet di Riccardo Luna 13 Novembre 2021
Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva Maurizio Gazzarri è autore di “Elea 9003. Storia del primo calcolatore elettronico italiano” (Edizioni di Comunità, 2021). Il testo è la sintesi del suo intervento al convegno “1961: l’anno che cambiò l’informatica italiana”, organizza… di Maurizio Gazzarri 13 Novembre 2021
Nicola Grauso lancia il progetto "Internet gratis in tutte le scuole". Un quarto di secolo dopo siamo ancora lì Sembra di leggere le parole dei nostri ministri di oggi. Incredibile quanto fosse avanti, Grauso. Peccato non averlo capito allora di Riccardo Luna 12 Novembre 2021
“La macchina zero”, la storia incredibile di Mario Tchou Nel 60esimo anniversario della scomparsa del padre dell'informatica italiana, una graphic novel racconta la storia sua e quella di un'Italia digitale che avrebbe potuto essere di Antonio Dini 09 Novembre 2021
Ibm sigla un patto con Microsoft, e per un cavillo perderà la guerra dei pc di Riccardo Luna 06 Novembre 2021
Asus, Google, i Chromebook e la terza via al mercato dei computer Le due aziende lavorano a stretto contatto per sviluppare questi notebook che prima della pandemia erano pressoché sconosciuti. E che invece adesso vogliono tutti, anche in Italia di Emanuele Capone 04 Novembre 2021
A Ivrea assemblano in segreto il primo personal computer della storia, la P101 di Riccardo Luna 01 Novembre 2021
Apple MacBook Pro 2021, la prova: una potenza nuova per lavoro e creatività Il test del nuovo portatile della Mela per il mercato dei professionisti, il primo con processore M1 Pro di Tiziano Toniutti 28 Ottobre 2021
Dai PowerBook ai MacBook, la rivoluzione portatile di Apple compie 30 anni Alle origini di tutto c'è l'idea di un “manipolatore di informazioni portatile” con cui connettersi senza fili alla Rete di Antonio Dini 28 Ottobre 2021
Vent’anni di Gta 3, il videogioco che ha cambiato i videogiochi Sono passati 20 anni dall’uscita del titolo Rockstar (allora Dma Design): la redazione di Italian Tech prova a ricostruire le atmosfere che hanno cambiato per sempre la storia del genere open world di Emanuele Capone,Alessandra Contin,Lorenzo Fantoni 25 Ottobre 2021
Acer e la rivincita dei computer Intervista a vicepresident Pbu Emea e country manager di Acer Italy, Greece & Malta, fra rilancio dei desktop, chromebook, sostenibilità e Windows 11: “I pc stanno recuperando il loro spazio nelle nostre case” di Emanuele Capone 23 Ottobre 2021
L’Europa ha un piano per superare la crisi dei chip e raggiungere l'autonomia tecnologica Lo squilibrio tra domanda e offerta di semiconduttori potrebbe durare fino al 2023: l'Ue punta ad aumentare la produzione del continente e a sviluppare chip con misure inferiori ai due nanometri di Marco Cimminella 22 Ottobre 2021
Razer Enki, la sedia “da gamer” che in realtà è per tutti Comoda, spaziosa e adatta anche ai fisici più imponenti: ecco una sedia con cui affrontare bene lunghe sessioni di gioco e lavoro di Lorenzo Fantoni 22 Ottobre 2021
Dentro i MacBook Pro: tutto quello che c’è da sapere sui chip M1 Pro e M1 Max I due SoC implementati sui nuovi portatili non hanno paragoni sul mercato per potenza raggiunta a parità di consumo energetico. Una prova di forza con cui Apple mostra il pieno potenziale della transizione da Intel a chip ARM di Andrea Nepori 21 Ottobre 2021
Apple svela i nuovi MacBook Pro. Potenza al vertice del mercato, display avanzati e una rivoluzione per la grafica Salto generazionale per i computer della Mela, che puntano sul potenziamento dei chip della categoria M1. Arrivano anche gli AirPods 3 di Tiziano Toniutti 18 Ottobre 2021
MacBook Pro, Mac mini, AirPods 3, iPad Air: tutte le novità attese all'evento Apple Nessun indizio, ma tante indiscrezioni per l'evento di ottobre: certamente arriveranno i nuovi Mac portatili con la nuova generazione di chip Apple Silicon destinati al mercato professionale, ma a Cupertino potrebbero avere in serbo anche altre sorprese di Bruno Ruffilli 17 Ottobre 2021
Circola.re, la seconda vita di smartphone e pc per gli studenti che ne hanno bisogno Parte la prima piattaforma nazionale per la raccolta di dispositivi elettronici usati: aiuterà le famiglie in difficoltà, ma anche l’ambiente di Simone Cosimi 15 Ottobre 2021
AI Play, la Netflix dell’intelligenza artificiale Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti hanno creato “Intelligenza Artificiale spiegata semplice” per fare divulgazione su un settore nel quale il nostro Paese è rimasto indietro di Marco Pratellesi 15 Ottobre 2021
“Tablet killed the Pc stars”? Non ancora, almeno per Lenovo Presentata la nuova gamma di dispositivi per il mercato italiano: ecco quali sono, quanto costano e come ci sono sembrati nella nostra prima presa di contatto di Icilio Bellanima 14 Ottobre 2021
E se in futuro ci dimenticassimo di file e cartelle? Abbiamo sempre visto i computer come grandi archivi, ma smartphone e sistemi di ricerca sempre più evoluti stanno cambiando le abitudini dei più giovani di Lorenzo Fantoni 13 Ottobre 2021
Google presenta Bard. Ma Alphabet crolla in borsa anche per un errore della sua nuova intelligenza artificiale
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"