"Organizzazioni autonome decentralizzate". Quando la tecnologia fa a meno dell'uomo per salvare il pianeta Possono gestire piantagioni, servizi, risorse naturali. Le chiamano Dao, acronimo di "decentralized autonomous organization". Usando la stessa struttura del Bitcoin, sono in grado di portare avanti intere aziende dalla produzione alla vendita senza bisogno del nostro intervento di JAIME D'ALESSANDRO 25 Marzo 2018
Garrick Hileman: "Il bitcoin non è una bolla. Potrebbe diventare la prima vera moneta globale" L'esperto del Centre for Alternative Finance dell'Università di Cambridge racconta il passato, il presente e il possibile futuro delle criptovalute. "Il primo miliardario? Non i fratelli Winklevoss ma Satoshi Nakamoto, il creatore del Bitcoin. In suo possesso ne ha per 14 miliar… di JAIME D'ALESSANDRO 09 Dicembre 2017
Su misura e di silicone, il nuovo cuore artificiale si può stampare in 3D Al lavoro il Politecnico di Zurigo. “Più adattabile al corpo umano”. Siamo andati a vedere il prototipo dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 28 Ottobre 2017
Scoprire i segreti della galassia attraverso vecchie foto. Con l'aiuto delle AI Visita al Politecnico federale di Zurigo, l'Eth, dove l'astrofisico Kevin Schawinski usa due intelligenze artificiali in competizione fra loro. Analizzano le immagini del cosmo prese con i telescopi e si migliorano a vicenda dialogando. "Così riusciranno a individuare fenomeni c… dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 12 Ottobre 2017
Ermal Meta: "L'intelligenza artificiale rende le canzoni tutte uguali, a fare la differenza sono i nostri errori”
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"