Schermata di blocco, la nuova miniera d'oro di Apple e Google Con iOS 16 l'azienda di Cupertino ha puntato sulla personalizzazione del lock screen. E per la start-up indiana Glance, sostenuta da Big G, è una opportunità di business per diffondere agli utenti contenuti e pubblicità di Carlo Lavalle 31 Luglio 2022
Hacker rivendicano un attacco all'Agenzia delle entrate. Sogei smentisce Il gruppo di cybercriminali Lockbit ha rivendicato l'attacco. L'Agenzia al momento ha informato Sogei, che nel tardo pomeriggio smentisce: nessuna violazione di Arcangelo Rociola 25 Luglio 2022
Il Google Docs cinese spia e censura i testi prima della loro pubblicazione L'accesso bloccato agli scrittori cinesi sulla piattaforma Wps svela il grave fenomeno della censura preventiva di Stato in Cina, la responsabilità dei big tech e la pesante interferenza sulla privacy degli utenti di Carlo Lavalle 23 Luglio 2022
I dati personali di 3.890 manager italiani sono stati messi in vendita online Un criminale informatico ha messo l'elenco in vendita su un sito registrato nel regno di Tonga. Si tratta di dati già pubblicati e rimossi lo scorso novembre. La scoperta di Yoroi. Forse l'autore può essere già stato individuato di Arcangelo Rociola 15 Luglio 2022
Che cos’è NGL, l’app per i messaggi anonimi che sta conquistando Instagram La piattaforma è stata scaricata oltre 7 milioni di volte nel mondo nel solo mese di giugno: riuscirà a vincere la sfida della moderazione dei contenuti pericolosi? di Francesco Marino 11 Luglio 2022
Come configurare uno smartphone Android a prova di under 14 Il primo telefonino non si scorda mai, ma anche può essere fonte di discussioni, problemi e rischi: ecco come gestire al meglio la parte tecnologica di questo primo passo nell’età adulta di Emanuele Capone 08 Luglio 2022
L’umanesimo digitale del Garante della Privacy: attenti alla Social War Presentata stamattina al Senato della Repubblica la relazione annuale del collegio dell’Autorità garante della protezione dei dati dati personali. Nel 2021 l’Autorità ha riscosso 13 milioni di euro di sanzioni e risposto a 19 mila quesiti dei cittadini per rendere effettiv… di Arturo Di Corinto 07 Luglio 2022
Apple introduce il Lockdown Mode contro spyware e malware: come funziona Annunciata con la nuova beta per sviluppatori, la funzione è pensata per proteggere i dispositivi dagli spyware come Pegasus. Stanziati nuovi fondi per combattere i cyberattacchi mirati contro giornalisti e attivisti di Andrea Nepori 06 Luglio 2022
Baldoni, Agenzia Cyber: “Draghi ci ha chiesto rigore e rapidità per rendere l’Italia sicura” Il primo luglio si è conclusa un’altra tappa del potenziamento dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: è pronto il Centro di valutazione di beni e servizi dei soggetti inclusi nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Intervista al direttore, Roberto Baldoni di Arturo Di Corinto 06 Luglio 2022
Come difendersi dalle truffe online durante le vacanze estive C’è un boom di attacchi phishing: con varie tecniche cercano di estorcere soldi o di fare installare virus, sfruttando l’emotività degli utenti. Ne parlano due report degli osservatori Bitdefender ed Ermes di Alessandro Longo 05 Luglio 2022
Rischio ransomware: cinque motivi per non pagare il riscatto Cedere ai ricatti dei cybercriminali non è mai una buona idea: può portare ad attacchi ripetuti e soprattutto non garantisce in alcun modo il ripristino completo e sicuro dei dati. Ecco il parere degli esperti di Andrea Nepori 30 Giugno 2022
Per Google un'azienda italiana distribuisce software spia su dispositivi iOS e Android In un dettagliato report appena pubblicato i ricercatori di Alphabet e l’azienda di cybersecurity Lookout indicano in un triangolo tra Milano, Roma e Torino, l’origine della creazione e diffusione di uno spyware che arriva via SMS o attraverso download non autorizzati. Si chiama Rcs Lab di Arturo Di Corinto 24 Giugno 2022
La Regione Sardegna conferma il databreach di 170 mila file I materiali comprendono documenti d’identità, residenza, numeri di telefono ed email, insieme a mansionari, spettanze, cambi di ruolo e stato di salute dei dipendenti. Ci sono anche i GreenPass di Arturo Di Corinto 23 Giugno 2022
Cybersicurezza cognitiva, firewall mentali: le nuove frontiere per difenderci nel "selvaggio west digitale" Alla fiera di Parigi dedicata all'innovazione, VivaTech, l'azienda Avast spiega perché per proteggere le persone online bisognerà presto alzare lo sguardo e andare ben oltre gli antivirus dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 21 Giugno 2022
Anche Telegram è premium: cosa cambia per chi paga l’abbonamento File fino a 4GB, velocità, mille canali e 4 account tra i plus per chi paga 5,99 euro al mese di Simone Cosimi 21 Giugno 2022
A pieno regime Software République, l'ecosistema di open innovation per la mobilità di Vincenzo Borgomeo 20 Giugno 2022
La cybersicurezza sostenibile di Elmec, un angolo di Silicon Valley in Italia Abbiamo visitato il campus di un’azienda italiana che è attiva in 100 Paesi del mondo e dà lavoro a 700 persone: ha sede vicino a Varese, ma se fosse nella Silicon Valley non si stupirebbe nessuno di Emanuele Capone 20 Giugno 2022
Nominati i nove saggi dell'Agenzia per la cybersicurezza Nazionale Gli esperti del comitato tecnico scientifico dell’ACN scelti dal sottosegretario Gabrielli rappresentano il mondo dell’industria (Leonardo, Accenture, Intesa, Elettronica), della ricerca (IBM, Polimi, Cnr, Luiss) e dell’associazionismo (Aipsa), sono sei uomini e tre donne di Arturo Di Corinto 15 Giugno 2022
La guerra informatica tra Russia e Occidente in una timeline Il 24 febbraio è cominciata l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il giorno dopo è cominciata la guerra su un altro fronte, quello informatico. Tutti gli attacchi hacker registrati dall'inizio del conflitto, in una timeline 14 Giugno 2022
Talento e creatività non bastano: contro il crimine arriva la cybersecurity automation Skill shortage, digital first e aumento dei dispositivi connessi obbligano ad automatizzare la sicurezza di dati e applicazioni. Secondo Reply, intelligenza artificiale e machine learning faranno la differenza in un mercato da 300 miliardi di euro nel 2026 di Arturo Di Corinto 14 Giugno 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"