Cybersicurezza: Kaspersky e gli altri fornitori russi via dalla PA italiana Ecco cosa prevede la circolare dell’Agenzi a per la Cybersicurezza nazionale: valutare alternative e tempi di migrazione senza mai interrompere i servizi per i cittadini di Simone Cosimi 28 Aprile 2022
Cosa sta facendo la Ue per regolamentare le criptovalute MiCA, Transfer of Funds, AML, KYC: sono molte le iniziative dedicate o che vengono dalla finanza tradizionale, ma è necessario fare ordine per capire se e come possono essere applicate di Giacomo Barbieri 25 Aprile 2022
Gli alleati dell'Ucraina sono a rischio cyberwar, avvertono i Five Eyes Le agenzie di cybersecurity di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti chiedono di alzare le difese informatiche e di proteggere energia, sanità, imprese e agricoltura dagli hacker sponsorizzati dal Cremlino di Arturo Di Corinto 22 Aprile 2022
La lotta di YouTube contro lo spam: le novità per bloccare i commenti molesti Venendo incontro alle richieste dei creator, il sito userà maggiore severità per moderare ed eventualmente eliminare i messaggi indesiderati. Prima che il problema diventi irrisolvibile di Emanuele Capone 15 Aprile 2022
Il mio smartphone mi ascolta oppure no? Il sospetto c’è sempre: come fanno le aziende a sapere che cosa ci piace, quali banner proporci, a quali prodotti siamo interessati? I nostri telefonini ci spiano? No, ma in qualche modo sì di Gabriele Franco 14 Aprile 2022
Colao: "Sul digitale l'Italia recupera terreno, sappiamo fare le cose" Il ministro dell'Innovazione intervistato da Massimo Giannini sul La Stampa: "Tutte le gare su banda larga e 5G saranno chiuse entro il 30 giugno. Il cloud è necessario sia per la produttività sia per la sicurezza informatica" di Arcangelo Rociola 12 Aprile 2022
Tre ricercatori italiani hanno scoperto come neutralizzare l’autenticazione a due fattori All’università del Salento dimostrano un metodo efficace per aggirare la sicurezza delle transazioni online e avvisano Google, Apple & Co., che però non hanno soluzioni di Arturo Di Corinto 12 Aprile 2022
Il mistero del ministero scomparso (dal Web): "Tecnici al lavoro per il ripristino" Dopo quasi due giorni di silenzio, parla il ministro Cingolani: "Questo attacco conferma l’importanza e l’urgenza di avere nella PA strutture informatiche che rispettino principi di cybersicurezza allo stato dell’arte" di Emanuele Capone 08 Aprile 2022
I cybercriminali russi e gli attacchi contro l’Ucraina fermati da Microsoft L'azienda ha spiegato che i criminali informatici del gruppo Strontium stavano usando 7 domini su Internet per spiare il governo e gli organi di stampa. Anche in Europa e negli Stati Uniti di Emanuele Capone 08 Aprile 2022
YouTube ha un (grosso) problema con lo spam. E pure con il porno Sono sempre di più i creator, grandi o molto grandi, che si lamentano perché i loro video sono pieni di commenti con link a truffe o raggiri: secondo alcuni, sarebbero addirittura il 30% del totale di Emanuele Capone 08 Aprile 2022
Il Mite cancellato dal web: cosa succede al Ministero della Transizione Ecologica? Da quasi 48 ore, il sito è irraggiungibile. Il ministro Cingolani aveva parlato di una "misura precauzionale" in risposta a minacce esterne. Baldoni: "I servizi vanno ripristinati il prima possibile" di Bruno Ruffilli 07 Aprile 2022
Cingolani: "Minacce esterne sulla rete del Ministero della transizione ecologica" Come misura precauzionale - spiega il Ministro - sono stati sospesi tutti i sistemi informatici del Mite e anche il sito web è offline. Non si esclude che l'attacco possa essere di origine russa di Alessandro Longo 06 Aprile 2022
Troppo facile hackerare un'auto, la dimostrazione al salone francese Al campionato di hacker BreizhCtf violata in diretta una Toyota Ch-r con un'antenna artigianale e un software gratuito. La storia di Gaël Musquet di Vincenzo Borgomeo 05 Aprile 2022
Perché usare Telegram e perché no È una delle prime alternative a WhatsApp, ma dal punto di vista della sicurezza è decisamente perfettibile: tutto quello che c’è da sapere per fare una scelta consapevole di Giuditta Mosca 03 Aprile 2022
Aziende che lavorano per la Nato, anche Ong, nel mirino di hacker russi I diversi attacchi e molte campagne phishing sono arrivate da gruppo già noto dal 2019 per spionaggio 01 Aprile 2022
Almeno oggi, fai il backup dei tuoi dati. Ti diciamo come e perché Il 31 marzo di ogni anno si celebra la “copia dei dati” da usare in caso di guasto, furto o smarrimento e che, secondo Verizon, rimane la difesa più efficace in caso di attacchi ransomware di Arturo Di Corinto 31 Marzo 2022
Acronis apre un nuovo datacenter cloud in Italia La nuova struttura di Roma è la prima di questo tipo che l’azienda di cybersecurity apre nel nostro Paese. Servirà a garantire la localizzazione nazionale dei dati per i clienti italiani di Andrea Nepori 29 Marzo 2022
Un'azienda italiana su quattro non possiede una soluzione di backup Indagine Aruba-Bva Doxa in occasione del World Backup Day: 7 aziende ogni 100 sono vittime di una perdita di dati 29 Marzo 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"