Airbnb è davvero la causa dello spopolamento dei centri? Cosa dicono i numeri Per limitare gli effetti sulle città del fenomeno degli affitti brevi, il governo pensa di normare l'uso delle piattaforme. Quante case sono in affitto in Italia, quante nelle città turistiche e nei centri storici delle città d'arte. Una leva per l'economia che nasc… di Arcangelo Rociola 02 Giugno 2023
Che fine ha fatto Digitalbits, l'ex sponsor di Roma e Inter? La società di criptovalute è sparita dalle maglie delle due squadre, arrivate in finale di Champions e Europa League. I contratti non onorati, il crollo delle cripto, e un'accusa che arriva dagli Usa: "Dietro la società non c'è nulla" di Arcangelo Rociola 19 Maggio 2023
Il dispositivo italiano che traduce in tempo reale le 24 lingue dei dibattiti del Parlamento Ue Cabolo nasce in provincia di Brindisi dall’idea di uno stenografo che voleva trascrivere velocemente i verbali dei consigli comunali di Giulia Cimpanelli 03 Aprile 2023
Cosa cambia con la legge 'anti pezzotto'. L'esperto: "Se ne avessi uno sarei preoccupato" La norma è passata alla Camera con 252 voti a favore e nessun contrario. Cosa prevede, cosa implica e quali rischi per chi diffonde e fruisce contenuti pirata. Flora: "La legge è fatta bene, funzionerà" di Arcangelo Rociola 28 Marzo 2023
Giovani, sostenibilità e digitale: conferme e sorprese dal DISI Young I giovani italiani sono tra i più attenti ai temi della sostenibilità digitale, e chi vive in territori con dotazioni infrastrutturali peggiori si rende maggiormente conto dell’importanza del digitale per accedere a servizi e strumenti abilitanti dei percorsi di sostenibilit&agr… di Stefano Epifani 20 Marzo 2023
Questa startup aiuta le donne rifugiate a trovare un lavoro nel digitale Storia di Sistech, una no-profit che finora ha sostenuto 250 donne tra Francia, Italia e Grecia e mira ad aiutarne 500 il prossimo anno di Giulia Cimpanelli 09 Marzo 2023
Restano due mesi per decidere il futuro di Spid. Cosa sta succedendo al sistema di identità digitale Lunedì un incontro con Agid. Gli operatori chiedono più fondi e un confronto dul futuro del sistema. Tra le ipotesi valutate anche l'unificazione di Spid e Cie in un'unica app di Arcangelo Rociola 21 Febbraio 2023
Virgone lascia PagoPa e assume la guida di una startup italiana: Hype Tra i fondatori della piattaforma per i pagamenti alla pubblica amministrazione, il manager lascia la Pa dopo esserne entrato nel 2016. La lightbanking lo nomina ceo: "Assumerò il nuovo ruolo con la stessa filosofia" di Arcangelo Rociola 17 Gennaio 2023
Un miliardo di autenticazioni a Spid nel 2022 (con Cie 21 milioni) I numeri dei servizi digitali della pubblica amministrazione diffusi dal Dipartimento per la Trasformazione digitale. PagoPa tocca i 61 miliardi in transazioni. Butti: "Gli italiani hanno voglia di digitale per vivere e lavorare meglio" di Arcangelo Rociola 10 Gennaio 2023
Italian Tech Academy, aperte le iscrizioni ai nuovi master Partiranno a marzo 2023 due percorsi formativi dedicati al business dell'innovazione e alle migliori strategie per affermarsi come content creator 22 Dicembre 2022
Con Readly, a Natale si possono regalare 7.500 riviste a un piccolo prezzo La conoscenza non ha prezzo, o quasi. La app di Readly offre l'accesso a migliaia di riviste e quotidiani digitali, tra cui 350 magazine italiani. La piattaforma svedese permette di acquistare gift card: sono il dono perfetto per chi ha un piccolo budget e poco tempo a diposizione di Pier Luigi Pisa 19 Dicembre 2022
Avatar 2 è da vedere? Ecco perché è un film unico La storia è avvincente, può piacere o meno ma non è questo il punto. Con il rivoluzionario 3D sott'acqua, al regista James Cameron è riuscito un altro miracolo che vale il prezzo del biglietto di Pier Luigi Pisa 16 Dicembre 2022
Eni, la trasformazione digitale e il supercalcolo: parla Dario Pagani Le strategie per il futuro raccontate dal Responsabile Digital & IT di Eni in una video intervista e in un podcast 15 Dicembre 2022
Zola (Sumup): "Obbligo del Pos? La società senza contanti è un processo inarrestabile" Intervista al Growth Marketing Lead dell'azienda dei Pos per i pagaementi senza contanti: "Transazioni sempre più popolari. I consumatori vogliono avere la libertà di scegliere" di Arcangelo Rociola 30 Novembre 2022
Competenze digitali, l'Ue va a rilento: a rischio gli obiettivi del Digital Compass Al ritmo attuale solo il 64% della popolazione disporrà di competenze di base contro l’80% previsto dal piano europeo. EIT Digital all’evento romano: “Serve la formazione digitale continua per consentire all’Europa di rispondere alla concorrenza di Usa e Cina” di Simone Cosimi 21 Novembre 2022
Colao ha scritto cosa dovrà fare il suo successore Il ministero della Trasformazione digitale pubblica un documento: elenca quanto fatto con il Pnrr, e indica al futuro governo cosa resta da fare. Ecco i punti principali 12 Ottobre 2022
Terna e il traliccio intelligente Il gestore di 75mila chilometri di linee ad alta tensione e 900 stazioni ha settanta progetti attivi e 1,2 miliardi di investimenti in digital e innovazione, tra cui il controllo da remoto delle infrastrutture di trasmissione di Dario D'Elia 27 Settembre 2022
Le proposte principali di Fratelli d'Italia su digitale e innovazione I temi del digitale sono stati un po' ai margini della campagna elettorale appena conclusa. Il partito di Meloni è intervenuto su diversi temi nel corso dell'ultimo anno, dalle startup al ruolo dei social network, passando per algortimi e cybersecurity. di Arcangelo Rociola 26 Settembre 2022
Leonardo punta a un "pianeta b" fatto di bit Un gemello digitale della Terra, per farci capire in anticipo gli effetti della crisi climatica. È il progetto che ispira la ricerca dell'azienda italiana più importante nel settore della difesa e dell'aerospazio di Matteo Marini 26 Settembre 2022
Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"