All'Enea di Frascati tutte le facce dell'energia Nati come polo d’eccellenza per gli studi sull’atomo, i laboratori Enea di Frascati mantengono un’expertise internazionale sul nucleare, con gli studi sulla fusione per il progetto Iter. Ma sono rivolti anche ad altri settori, come l’economia circolare e l’efficienza e… di Filippo Santelli 16 Maggio 2023
Laboratori del Gran Sasso, l'universo sotto terra Nati dalla straordinaria intuizione del fisico Antonio Zichichi, i LNGS sono il regno della ricerca pura, dove si esplora il paradosso colombiano del “buscar el levante por el poniente”: si cercano i segreti del cosmo rintanandosi sotto 1.400 metri di roccia di Cristina Nadotti 04 Maggio 2023
A Pisa individuano un'onda gravitazionale che viene da molto, molto lontano di Riccardo Luna 14 Agosto 2021
Big Data e intelligenza artificiale: un’idea italiana aiuta l’Europa a valutare i progetti del Recovery Plan La nuova metodologia, che misura lo stato di salute di un Paese e ne predice la crescita, è stata sviluppata dai fisici della Sapienza e del Centro Enrico Fermi di Marco Pratellesi 07 Agosto 2021
La fisica dello sci, ovvero il Passo Spinta di Thoeni (spiegato bene) L'autore è presidente del Centro Fermi e fisico del Cnr di Luciano Pietronero 29 Giugno 2021
Cosa c'entra la Ferrari con l'iPhone e altre sei cose che forse non sapete su Benedetto Vigna Le origini in un piccolo comune della Basilicata, la laurea fisica subnucleare all'Università di Pisa, l'entrata in STMicroelectronics, i suoi brevetti sul micro-machining, la firma sul giroscopio dello smarthone di Apple. E non solo. Il nuovo amministratore delegato scelto per la ca… di Vincenzo Borgomeo 14 Giugno 2021
Dallo spazio ai robot, tutti pronti per il viaggio alla scoperta del futuro A Bologna il meglio di scienza, medicina e nuove tecnologie raccontato in prima persona dai protagonisti del settore di JAIME D'ALESSANDRO 09 Giugno 2017
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"