Dopo le missioni sulla Luna, la Nasa lancia Skylab: è la prima stazione spaziale di Riccardo Luna 14 Maggio 2022
L’app per sbarcare sulla Luna in realtà virtuale Virtual Immersions in Science, spin-off della Scuola Normale superiore di Pisa, ha presentato a Milano Moon Landing, applicazione per planare sulla Luna con l’Apollo 11. Assieme a un video immersivo a 360° che intende commercializzare come strumento di divulgazione per scuole e planetari di Matteo Marini 20 Aprile 2022
Una sonda con la falce e il martello si schianta sulla Luna e fa la storia di Riccardo Luna 14 Settembre 2021
Scoperte le stelle "cannibali" che mangiano i loro pianeti Una ricerca a guida italiana, condotta dall'Istituto Nazionale di Astrofisica, offre una nuova chiave per riconoscere i sistemi stellari che potrebbero ospitare pianeti simili alla Terra 01 Settembre 2021
Un ingegnere italiano sta trovando il modo di farci vivere su Marte Marco Peroni progetta soluzioni per rendere sicura la vita su altri pianeti, compresa una cupola geodetica capace di deflettere le radiazioni di Alessio Jacona 30 Maggio 2021
Don Eyles: “Con quel computer potevamo andare anche su Marte” Parla l’ingegnere che 50 anni fa scrisse il software che guidava il modulo dell’Apollo 11. Il sistema di bordo aveva una potenza 1300 volte inferiore rispetto ad uno smartphone. “Eppure è ancora oggi una macchina avanzata” di JAIME D'ALESSANDRO 16 Luglio 2019
Nuovo ultrapiatto Richard Mille Ferrari per Leclerc: è spesso solo 1,75 mm e costa 1,9 milioni di dollari