Chat, post, mail, app: l’attività online delle donne americane usata come arma dagli antiabortisti I singoli Stati potranno decidere autonomamente se permettere l’interruzione di gravidanza. E sale la preoccupazione per le tracce digitali lasciate dalle donne che vogliono abortire di Giuditta Mosca 28 Giugno 2022
Per il Garante l'uso di Google Analytics viola le norme sulla privacy Da un'indagine è emerso che gestori dei siti web che utilizzano il servizio di Mountain View raccolgono, tramite l’uso di cookie, “informazioni sulle interazioni degli utenti con i predetti siti, le singole pagine visitate e i servizi proposti” 23 Giugno 2022
Tim Cook ai legislatori Usa: "Approvate la legge federale sulla privacy" L'amministratore delegato di Apple lo ha scritto in una lettera diffusa da Reuters 10 Giugno 2022
Sundar Pichai: con Google dalla parte della pace e della prosperità Il Ceo di Mountain View discute con Italian Tech del ruolo della sua azienda: nella guerra tra Russia e Ucraina, nella difesa della privacy, nel rapporto tra tecnologia e politica, nel metaverso e nelle criptovalute. E racconta un flop che forse potrà diventare un successo fra qualche anno di Bruno Ruffilli 27 Maggio 2022
Più controlli sulla visibilità dei post e sulla pubblicità: le novità di Meta per la privacy Menlo Park aggiorna nuovamente la policy sulla raccolta dei dati: ecco che cosa cambia e da quando e come controllare le proprie informazioni di Emanuele Capone 26 Maggio 2022
Real time bidding: così su Internet ci spiano miliardi di volte al giorno L'industria della pubblicità monitora i nostri comportamenti, Apple scende in campo con uno nuovo spot: "È pericoloso, insegniamo alle persone come proteggersi" di Antonio Dini 18 Maggio 2022
Stalkerware, il brutto primato dell’Italia: è il secondo Paese europeo più esposto Il rapporto Kaspersky indica che nel nostro Paese sono stati registrati 611 casi nel 2021, un numero che ci posiziona tra i più a rischio: siamo secondi in Europa e undicesimi al mondo di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
Attenzione: a San Francisco c'è un’auto a guida autonoma che ti spia In California, la polizia sta usando le vetture senza pilota come telecamere di sorveglianza mobile. Ma manca una legislazione specifica. Ed è allarme per la privacy di Vincenzo Borgomeo 12 Maggio 2022
Better call Sonos: sugli smart speaker dell'azienda americana l'assistente ha la voce di Gustavo Fring La funzione, per ora disponibile solo in Usa, permette di controllare le funzioni legate alla musica ma non entra in competizione con Google Assistant e Alexa. Arrivano anche Ray, una soundbar piccola ed economica, e tre versioni colorate dell'altoparlante bluetooth Roam dal nostro inviato Bruno Ruffilli 11 Maggio 2022
Allarme smishing: gli SMS sono la nuova, vecchia arma nelle mani dei criminali informatici Lo smishing è una novità degli ultimi 2-3 anni ed è nato perché i pirati informatici cercano di adattarsi alle contromisure usate per contrastarli nelle mail e nelle app di messaggistica: come funziona e come provare a difendersi di Emanuele Capone 11 Maggio 2022
Stop alle chiamate indesiderate sui cellulari: come funziona il Registro delle Opposizioni Il 13 aprile è entrato in vigore il decreto che allarga ai telefoni cellulari l’applicazione del Registro pubblico delle Opposizioni: ecco come iscriversi e perché questa contromisura potrebbe non essere sufficiente di Emanuele Capone 11 Maggio 2022
Davvero Facebook smetterà di tracciare la nostra posizione? Sì, però no Il social ha annunciato che interromperà i servizi di localizzazione per Amici nelle Vicinanze e gli avvisi meteo: è un primo, piccolo passo verso una maggiore privacy degli iscritti di Emanuele Capone 10 Maggio 2022
Google consentirà di rimuovere i propri dati dai risultati di ricerca L'azienda di Mountain View amplia la possibilità di richiesta di cancellazione - agli utenti che lo richiedono - dai risultati di ricerca dei propri numeri di telefono, indirizzo di casa e di posta elettronica di Carlo Lavalle 02 Maggio 2022
L'Europa pubblica la "Dichiarazione per il futuro di internet" È già stata sottoscritta da sessanta Paesi per guidare l’operato di governi, imprese e associazioni di Vincenzo Tiani 02 Maggio 2022
Gli effetti del pop-up dell’iPhone contro il tracciamento pubblicitario nelle app A un anno esatto dall’introduzione dell’App Tracking Transparency su iOS 14.5 due studi di alto profilo delineano l’impatto delle policy di Apple sul mercato della pubblicità mobile e i prossimi passi contro “i trafficanti di dati” di Andrea Nepori 26 Aprile 2022
Rita, l'app italiana che difende la privacy, ha raccolto fondi per un milione di euro La startup co-fondata dal genovese Guglielmo Schenardi semplifica l’accesso ai dati personali in possesso di Google, Facebook e altri colossi del Web di Andrea Nepori 26 Aprile 2022
La complicata storia della basi militari della Russia che si possono vedere su Google Maps Da Mountain View hanno negato di avere reso accessibili foto satellitari di strutture militari russe a causa della guerra scatenata contro l'Ucraina di Carlo Lavalle 20 Aprile 2022
Il mio smartphone mi ascolta oppure no? Il sospetto c’è sempre: come fanno le aziende a sapere che cosa ci piace, quali banner proporci, a quali prodotti siamo interessati? I nostri telefonini ci spiano? No, ma in qualche modo sì di Gabriele Franco 14 Aprile 2022
"La privacy ci dà libertà", parola di Tim Cook Il Ceo di Cupertino interviene alla Conferenza Globale sulla Privacy di IAPP e ribatte il valore di un trattamento dati trasparente e corretto di Vincenzo Tiani 12 Aprile 2022
Perché usare Telegram e perché no È una delle prime alternative a WhatsApp, ma dal punto di vista della sicurezza è decisamente perfettibile: tutto quello che c’è da sapere per fare una scelta consapevole di Giuditta Mosca 03 Aprile 2022