Ricaricare lo smartphone col sudore? C'è chi sta studiando come fare Un gruppo di scienziati ha messo a punto un biofilm basato su batteri che usano l'umidità emessa dal nostro corpo per ottenere energia per ottenere un cerotto che produca energia dal sudore di Mariella Bussolati 14 Agosto 2022
L'azienda aerospaziale italiana in missione con la Nasa assume 100 persone, il fondatore: "Sto realizzando un sogno" Mentre le Big Tech licenziano, Argotec cerca ingegneri, laureati in materie Stem, esperti amministrativi. Un suo microsatellite cercherà di deviare un asteroide a 11 milioni di km dalla Terra di Eleonora Chioda 30 Luglio 2022
Un motore ad acqua per satelliti e astronavi: Thales Alenia scommette su Miprons Accordo tra il colosso dello spazio e la startup creata da Angelo Minotti per sviluppare propulsori il cui carburante sono ossigeno e idrogeno ottenuti con l’elettrolisi. Servirà a far muovere satelliti e apre la strada al futuro anche dei viaggi interplanetari di Matteo Marini 29 Luglio 2022
Furti auto in crescita, solo la tecnologia ci salverà Il nostro parco auto circolante è troppo vecchio: le auto sono poco connesse e la percentuale di ritrovamenti di auto rubate nel 2021 è scesa al 37%: quasi due veicoli rubati su tre spariscono nel nulla 25 Luglio 2022
Che cosa sta facendo Samantha Cristoforetti nella sua "passeggiata" spaziale Iniziata quando in Italia erano le 16:49 e ancora in corso, è la prima attività extraveicolare di una astronauta europea. Con lei il cosmonauta Oleg Artemyev per lavorare allo European Robotic Arm e al lancio di dieci nanosatelliti. Prove di diplomazia spaziale di Emilio Cozzi 21 Luglio 2022
Tutta la tecnologia Ferrari in un paio di jeans Costano 1800 euro, hanno bottoni e rivetti in rutenio, un materiale prezioso, e una stampa in 3D con le linee delle piste di F1 di Vincenzo Borgomeo 07 Luglio 2022
CDP Venture Capital, i robot e il futuro dell’Italia: “Le idee devono poter diventare aziende” Convegno a Genova sul trasferimento tecnologico e su come far incontrare startup e imprese. Senza paura che le macchine ci rubino il lavoro di Emanuele Capone,Beatrice D'Oria 27 Giugno 2022
L'apparecchio che "rompe" il virus del Covid in tre minuti E4Shield è prodotto da Elettronica, azienda specializzata in contromisure elettroniche per uso militare e cybersicurezza. Grazie all'emissione di frequenze elettromagnetiche, fa oscillare la struttura del virus fino a romperla di Jaime D'Alessandro 20 Giugno 2022
Dall'Amazon Garden all'NFT che si autodistrugge: 5 cose belle da vedere al Salone del Mobile Nell'edizione 2022 della Design Week milanese il ruolo della tecnologia è stato più importante del solito: ecco 5 installazioni interessanti per capire il futuro della creatività di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 10 Giugno 2022
Le 140 soluzioni italiane per aiutare chi fa marketing nell'era dello smartphone Negli ultimi decenni si è aperto un grande spazio di mercato per le tecnologie di supporto al marketing dette “martech” (marketing technology). Di cosa si tratta e quali sono le aree in cui i software propongono soluzioni di Vincenzo Cosenza 09 Giugno 2022
hackher_ 2022, a Milano saranno le dame a conquistare il castello Il Castello Sforzesco ospiterà il 18 maggio la seconda edizione di hackher_, rassegna italiana sul gender gap tecnologico che traccia il fenomeno e propone soluzioni. Alle studentesse che parteciperanno verrà chiesto di creare un’applicazione di Giuditta Mosca 16 Maggio 2022
La fibra ottica diventa un sensore sismico Una ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal GeoForschungsZentrum di Potsdam (GFZ) ha usato i cavi Tim per monitorare eventi sismici legati al vulcanismo tra Vulcano e Milazzo. 26 Aprile 2022
C'è un trattore tosaerba che va a batterie: quanto costa e come funziona Prodotto da Ego e distribuito in Italia da Brumar, lo Z6 può tagliare fino a 12mila metri quadrati con una ricarica di Vittorio Emanuele Orlando 21 Aprile 2022
Festa grande al Gianicolo di Roma per Galileo Galilei che mostra un nuovo strumento: il telescopio di Riccardo Luna 14 Aprile 2022
Un premio da un milione di dollari al pioniere dei big data e del cloud di Riccardo Luna 09 Aprile 2022
La riabilitazione si fa giocando, con la realtà virtuale Alla fondazione Don Gnocchi di Milano e Ancona sono attivi due Care Lab, laboratori che usano la tecnologia per il trattamento di bambini affetti da patologie come la paralisi cerebrale. Facendoli giocare di Vittorio Emanuele Orlando 07 Aprile 2022
Com'è fatta e come va una Formula E Ha una potenza massima equivalente a 340 cavalli, può raggiungere i 280 km/h e accelerare da 0 a 100 in 2.8 secondi. Viaggio nelle monoposto elettriche più silenziose del mondo di Vincenzo Borgomeo 06 Aprile 2022
OnePlus 10 Pro. Ecco il nuovo smartphone dell’ex startup che voleva cambiare il mondo Abbiamo provato l’ultimo modello dell’azienda cinese nata nel 2013 come il Davide che combatteva i Golia a forza di caratteristiche alte e prezzi contenuti. A quasi dieci anni di distanza, vi raccontiamo cosa è rimasto di quell’identità di Jaime D'Alessandro 31 Marzo 2022
Come diventare Nerio Alessandri (e inventare Technogym) In 39 anni ha portato l'azienda da un garage di campagna al metaverso: pensieri, segreti e paure di un innovatore seriale di Riccardo Luna 30 Marzo 2022
WorkAir, l'airbag di Valentino Rossi al servizio dei lavoratori Il D-Air Lab di Dainese ha appena reso disponibile sul mercato il primo gilet con airbag integrato capace di proteggere dalle cadute dall’alto di Dario D'Elia 06 Marzo 2022