Dalla musica al testo: come dev'essere una canzone per diventare virale su TikTok L’app di proprietà di Bytedance è una vera e propria fabbrica di hit: ma esiste una formula magica per scrivere un brano adatto alla piattaforma? Abbiamo provato a trovarla per voi di Francesco Marino 09 Aprile 2022
Shein vale 100 miliardi: così il fast fashion cinese sta conquistando il mondo La piattaforma di ecommerce chiude un round di finanziamenti da record: è una delle aziende private con la valutazione più alta al mondo di Francesco Marino 07 Aprile 2022
Gli italiani, i social e la guerra in Ucraina SWG ha chiesto a mille persone tra 18 e 75 anni - in esclusiva per Italian Tech - un parere sulle reti sociali come fonti di informazione sul conflitto Russia-Ucraina. I risultati mostrano una rimonta, dopo il crollo di credibilità durante la pandemia di Covid di Alessandro Scalcon 25 Marzo 2022
Disillusi, distratti, divisi: ritratto degli italiani sui social network L’indagine dell’Osservatorio Hi-Tech di Swg e Italian Tech racconta la nostra relazione con le piattaforme sociali: un rapporto a volte complesso, che cambia a seconda dell’età e sempre più orientato verso finalità precise di Francesco Marino 24 Marzo 2022
WarTok: "TikTok fornisce ai suoi nuovi utenti informazioni false sulla guerra" Nuova indagine NewsGuard: “Tutte le immagini di questa pseudo-guerra sono false, nessuna viene davvero dall'Ucraina” 21 Marzo 2022
L’albero di Linktree adesso vale 1,3 miliardi di dollari Fra 2021 e 2022, l’app che permette di creare directory di link da usare come firma sui social ha visto raddoppiare gli iscritti. E fra i clienti ha cantanti famosi, influencer e pure molte grandi aziende di Emanuele Capone 21 Marzo 2022
Droppare, cringe, crush, bando e il resto dello slang anti-boomer dei social network Internet è piena di termini che gli adulti fanno fatica a capire e invece i ragazzini usano come fossero la loro seconda lingua: ve ne spieghiamo qualcuno. Sperando di non floppare di Emanuele Capone 17 Marzo 2022
Gli influencer su TikTok: il nuovo campo di battaglia della guerra in Ucraina Il governo Usa ha riunito 30 content creator per fornire loro informazioni sul conflitto e sulle scelte degli Stati Uniti. Una strategia simile sta mettendo in campo la Russia: il social network cinese diventa un nuovo terreno di scontro di Francesco Marino 16 Marzo 2022
La guerra alle fake news: cosa c’è dietro la disinformazione sui social e come funziona Fabio Giglietto, professore di Internet studies all’Università di Urbino e coordinatore del progetto Mapping Italian News, ci porta dentro le dinamiche della diffusione delle notizie false di Francesco Marino 15 Marzo 2022
8 Stati degli Usa contro TikTok: "Può danneggiare i ragazzi" Aperta un'indagine congiunta da otto procuratori generali: "Verificheremo i danni che l'utilizzo provoca ai giovani e che cosa TikTok sappia di tali danni" di Emanuele Capone 03 Marzo 2022
Tre cose da sapere su Waveful: ecco com’è il social network tutto italiano Abbiamo provato per una settimana sulla app creata nel 2020 dai fratelli Dennis e Steven Motta: dagli Tsunami ai creator, vi raccontiamo cosa ci è piaciuto di più di Francesco Marino 01 Marzo 2022
Via libera ai video lunghi 10 minuti: così TikTok dà la caccia a YouTube L’app più amata e usata del momento consentirà l’upload di clip di durata maggiore: si allontana dalle origini, ma c’è una ragione. Anzi, ce ne sono due di Emanuele Capone 01 Marzo 2022
I social media alla sfida decisiva con la propaganda russa Dai video vecchi, falsi, fuori contesto o estratti da videogame, alle false dirette TikTok passando per post e notizie che continuano a raccogliere milioni di reazioni: perché, ancora una volta, gli strumenti di Facebook e delle altre piattaforme non bastano a proteggerci dalla disinformazio… di Simone Cosimi 25 Febbraio 2022
Come nasce un tormentone su TikTok: la storia di Povero gabbiano "Tu comm’a me", del cantante neomelodico Gianni Celeste, diventa virale e arriva in classifica su Spotify. E dimostra come l’app di Bytedance stia cambiando anche l’industria musicale di Francesco Marino 23 Febbraio 2022
Capire, prima di reprimere: così TikTok risponde alla sfida delle sfide pericolose L’app più amata dai giovanissimi continua la lotta contro le challenge, con un nuovo hashtag, i video di alcuni fra i creator più in voga e più attenzione alla moderazione di Emanuele Capone 23 Febbraio 2022
Rimossi oltre 91 milioni di video: continua la lotta di TikTok contro bufale, odio e disordini alimentari Il social network ha aggiornato le linee guida per contrastare meglio anche le discriminazioni e la diffusione di challenge che possono essere pericolose, soprattutto per i più giovani di Emanuele Capone 08 Febbraio 2022
Il Festival di Sanremo 2022 visto da TikTok L'audience televisiva resta di gran lunga inferiore non solo al 2000, al top negli ultimi 22 anni, ma anche di molte altre edizioni della manifestazione canora di Pier Luca Santoro 03 Febbraio 2022
I ragazzini e la guerra su TikTok: la storia della (finta) invasione russa della Svezia Una manciata di video sul social network ha generato un allarme raccolto da insegnanti e genitori: propaganda o solo una conseguenza inattesa dell’algoritmo? di Francesco Marino 01 Febbraio 2022
Dietro le quinte dei social: come si diventa creator, come imparare, quanto si guadagna I titolari di One Shot, una fra le principali agenzie di talenti in Italia, ci hanno raccontato i segreti di un lavoro che 2-3 anni fa nemmeno esisteva. O che comunque era riservato a pochissime persone di Emanuele Capone 16 Gennaio 2022
Che cos’è e come funziona il nuovo Repost di TikTok In fase di test, la nuova funzione permetterà di condividere contenuti della sezione Per Te, ma solo con i propri amici di Francesco Marino 12 Gennaio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"