In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Per non sbagliare a Natale scegli DYOR

Per non sbagliare a Natale scegli DYOR
(reuters)
Mentre i prezzi dei beni di consumo salgono, le criptovalute calano: e le vacanze sono il momento migliore per mettersi a studiare per capire su quali investire
2 minuti di lettura

Ora che i prezzi sono tornati particolarmente bassi, dunque interessanti, molta gente si chiede se non sia arrivato il momento di acquistare. Se quasi tutto ciò che troviamo in vendita nei negozi e nei supermercati oggi costa ben più rispetto a un anno fa, e ben più di quanto i dati sull’inflazione possano farci pensare, la stessa cosa non si può dire per azioni, crypto, quote in startup e così via.

È dunque arrivato il momento di allargare i cordoni della borsa e cominciare a comprare quadri, auto antiche, azioni, vini preziosi, case, Nft, criptovalute?

Molte delle parole appena lette rimandano al mondo del lusso. Come tutti sappiamo uno dei brand più importanti di quel mercato è Dior. Ma se invece dell’alta moda e dei prodotti di bellezza voi preferite asset digitali o azioni dovreste seriamente prendere in considerazione DYOR.

DYOR non è un marchio fake, come un tempo si trovavano in certi mercatini: Armadi, Praba, e così via. No, DYOR significa Do Your Own Research, ovvero Fai La Tua Ricerca. Significa che invece di fidarti di miocuggino o di articoli come questo, è meglio se ti metti a studiare.

A ben vedere, è incredibile la quantità di persone che acquista determinate azioni solo perché ha letto da qualche parte che potrebbero aumentare di valore, o perché l’ha sentito dire dal parrucchiere. Ho come la sensazione che in media ci si informi di più quando si pensa all’acquisto di un’opera d’arte in funzione di investimento: le gallerie, dopo tutto, dovrebbero proprio servire a quello, aiutandoci a capirne di più (disclaimer: adoro l’arte ma mi piacciono i muri spogli).

Per sopperire alla nostra pigrizia, o alla mancanza di capacità di analisi approfondita, il mondo della finanza si è dotato delle figure degli analisti e dei consulenti che, appunto, scandagliano i bilanci delle società quotate e forniscono dei report che dovrebbero servire proprio a capire se e quando potrebbe avere senso acquistare un determinato titolo. Se solo avessimo voglia di procurarceli e leggerli, questi report.

Comprare una criptovaluta non dovrebbe essere troppo dissimile dall’acquistare un’azione, in fondo. Con l’eccezione del bitcoin, queste ultime, in genere, sono state emesse per finanziare un determinato progetto. Ad esempio, non si possono acquistare le azioni della blockchain Ethereum o della piattaforma Polygon perché si tratta di progetti on-chain (anzi, Ethereum è la principale tra le blockchain), dunque non esiste una società con una partita Iva etc. Se uno pensa che Ethereum e/o Polygon saranno rilevanti in futuro e il loro peso aumenterà in modo significativo nei prossimi anni, potrà pensare di acquistare le loro monete, rispettivamente Ethereum e Matic. Se al contrario non crede nella tecnologia blockchain e pensa siano tutte buffonate, dovrebbe tenersene alla larga.

Ma come scoprirlo? Semplice: con DYOR. Mettendoti a leggere libri, articoli, white paper, tweet e così via. Nessuno ha la scienza infusa ma confrontando diverse fonti e studiando ogni giorno per un po’ di tempo, si può arrivare ad avere una conoscenza dei progetti tale da poter prendere una decisione meno superficiale.

È ciò che fanno, o che dovrebbero fare, coloro che investono in startup: un amico può averti detto che una determinata nuova impresa sembra avere le carte in regola per crescere bene, ma prima di metterci dei soldi vorrai saperne di più.

Come capire se un determinato titolo del Nasdaq può essere una opportunità? Informandoci e studiando. Idem se vogliamo acquistare una delle migliaia di crypto presenti sugli exchange.

Informarsi e studiare significa anche saper filtrare centinaia di teorie, idee, opinioni spesso contrastanti presenti in rete. Mi rendo conto che non sia facile o veloce ma solo DYOR può aumentare la nostra consapevolezza rispetto a cose che potrebbero apparire eccitanti per poi rivelarsi indigeste – o il contrario.

Quindi, se ci incontriamo in giro, non chiedetemi se, quando e cosa comprare: affidatevi piuttosto a DYOR.

Buone vacanze-studio!