In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Instagram, Facebook, Twitter: l'engagement a confronto

Instagram, Facebook, Twitter: l'engagement a confronto
2 minuti di lettura

Rival IQ, piattaforma di social media monitoring, ha pubblicato l’analisi dell’engagement su Facebook, Instagram e Twitter, con i dati aggiornati al primo trimestre 2021. Il report fornisce il dettaglio di 14 comparti merceologici ed è dunque un interessante strumento per avere un benchmark di riferimento rispetto al proprio operato, rispetto ai risultati del proprio brand/azienda su queste tre piattaforme social.

 

Instagram
Delle tre piattaforme social, come ben sappiamo, la piattaforma di foto, e sempre più video, è quella che da sempre ha mediamente il tasso di coinvolgimento più elevato. Nel primo trimestre 2021 il tasso di engagement medio per follower è stato dello 0,81%. In calo rispetto all' 1,05% del primo trimestre 2020. Quindi l’engagement è calato di quasi un quarto (-23%). In calo anche il numero medio di post che scende da 4,2 post per settimana ad inizio 2020 a 3,9 a fine marzo 2021. Tra le diverse tipologie di post, tra i diversi format che è possibile utilizzare su Instagram, i post di anteprima di IGTV (i video di durata superiore al minuto) sono il tipo meno utilizzato e presentano il tasso di coinvolgimento più basso di tutti i tipi di post.

Facebook
Facebook è la piattaforma social che amiamo odiare, ma è ancora uno strumento importante nella cassetta degli attrezzi per la stragrande maggioranza dei social media marketer. Per il social più popoloso del pianeta il tasso di engagement mediamente passa dal 0.086% del primo trimestre 2020 al 0.057% nel primo trimestre 2021. Un calo addirittura del 34% del tasso di coinvolgimento medio. Il numero di post mediamente pubblicati in una settimana, dopo un rimbalzo a 5,8 post per settimana a fine 2020, scende a 5.2 post. In calo ancora una volta rispetto ai 5,5 di inizio 2020. Dall’analisi di Rival IQ emerge anche come il top 10% dei brand presenti su Facebook genera il 25% del totale dell’engagement, mentre l’ultimo 10% genera solamente l’1% del coinvolgimento.

 

Twitter
La piattaforma di microblogging è quella con il minor tasso di engagement. Anche in questo caso si assiste ad un calo dell’engagement rate medio che passa dal 0,051% di inizio 2020 al 0,046% a marzo 2021, dopo aver toccato il minimo con lo 0,043% di fine 2020. Mediamente sono stati pubblicati circa 3,8 post a settimana, in calo rispetto ai 4,5 di inizio 2020 e ai 5,4 del 2019.

A differenza di Facebook e Instagram, vediamo che un certo numero di settori ha registrato tassi di coinvolgimento elevati per diverse settimane all'inizio del lockdown, tra cui alcol, decorazioni per la casa, media, hotel, istruzione superiore, vendita al dettaglio, servizi finanziari e persino tecnologia e software. I tassi di coinvolgimento per i marchi dei media sono rimasti elevati per quasi tutto il 2020, tornando ai livelli di inizio 2020 solo nel primo trimestre del 2021.

Insomma, in conclusione, tassi di coinvolgimento e numero di post in calo per tutte le piattaforme social prese in considerazione dal report. Si tratta in parte dell’effetto da affaticamento da social post-lockdown che ha colpito quasi tutti i social anche nel nostro Paese. Dall’altro lato è il frutto di conversazioni che sono sempre più private e passano in misura crescente dalle app di messaggistica istantanea, come mostrano anche i dati di Apptopia.