In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I canali e i programmi tv più "social" di luglio

I canali e i programmi tv più "social" di luglio
I contenuti televisivi più commentati dagli italiani il mese scorso. Vincono 'Battiti Live 2022', 'Calciomercato l'Originale' e 'Stranger Things'. Sky domina la classifica per canali
2 minuti di lettura

Sono Battiti Live 2022 (Mediaset), Verissimo (Mediaset), Che Tempo Che Fa (Rai) per i free to air, Calciomercato – L’originale (Sky) per le pay tv e Stranger Things (Netflix) tra gli OTT, i contenuti televisivi andati in onda a luglio più commentati dagli italiani.

Questo è quello che emerge dal monitoraggio continuativo della Social TV realizzato su 51 emittenti in Italia da Talkwalker, multinazionale di consumer intelligence.

La classifica generale di luglio 2022 vede al primo posto Battiti Live 2022 con 754 mila interazioni (79,4 mila su Facebook, 561 mila su Instagram, 113,5 mila su Twitter), seguito da Verissimo con 725 mila interazioni (157 mila su Facebook e 568 mila su Instagram). Chiude il podio Che Tempo Che Fa che ha totalizzato 705,5 mila interazioni di cui 424 mila registrate su Facebook, 245 mila su Instagram e 37 mila su Twitter.

Primo tra i canali pay Calciomercato – L’originale che si piazza al quarto posto con 659 mila interazioni totali (537 mila su Instagram e 121,5 mila su Twitter) precedendo Tim Summer Hits con 640 mila interazioni (189 mila su Facebook, 375,5 mila su Instagram e 75 mila su Twitter).

Tra i programmi andati in onda sulle piattaforme streaming si distinguono primo tra tutti Strangers Things che si posiziona al 6° posto della classifica generale e prima tra gli editori OTT, ovvero tutte quelle emittenti che offrono contenuti via Internet, con complessivi 507 mila interazioni, di cui 6 mila su Facebook, 324 mila su Instagram, 167 mila su Twitter e 10 mila su YouTube. Seguito da The Skywalker Saga (Disney+) al 10° posto con 281,5 mila interazioni totali (698 su Facebook, 2,7 mila su Instagram e 278 mila su Twitter). Al terzo posto tra gli OTT e 12° in classifica generale Skam Italia (Netflix) con 218 mila interazioni (4,2 mila su Facebook, 171 mila su Instagram, 39 mila su Twitter e 3,5 su YouTube).

Nella classifica per “canali” anche a luglio un exploit di Sky che piazza 4 canali nella TOP5. Primo Sky Sport Uno (Pay tv) che totalizza 28 milioni di interazioni totali (615 mila su Facebook, 26 milioni su Instagram, 1,1 milioni su Twitter e 172 mila su YouTube), seguito Sky Sport F1, con 9 milioni di interazioni (351 mila su Facebook, 8,7 milioni su Instagram e 40 mila su Twitter) e al terzo posto da Netflix con 5,2 milioni di interazioni (165 mila su Facebook, 4,6 milioni su Instagram, 429 mila su Twitter e 32 mila su YouTube). Chiudono la TOP5 SkyTG24 (Free to Air), con 3,4 milioni di interazioni (1,4 milioni su Facebook, 1,9 milioni su Instagram e 96 mila su Twitter) e Sky Sport Arena con poco più di 3 milioni di interazioni (3 milioni su Instagram e 2 mila su Twitter).

Questo è probabilmente il dato più interessante tra quelli resi disponibili da Talkwalker poiché il buzz sui social amplifica la notorietà dei programmi dei canali pay aumentando a parità di condizione la possibilità di raggiungere un pubblico interessato che si abboni.

Infine, prendendo in esame, invece, i tre principali canali di allnews SkyTG24 porta a casa 3,4 milioni di interazioni (di cui 1,4 milioni su Facebook, 1,9 milioni su Instagram e 96 mila su Twitter), Mediaset TgCom24 2,9 milioni di interazioni (2,4 milioni su Facebook, 470 mila su Instagram e 70 mila su Twitter) e quindi RaiNews24 con 459 mila interazioni (311 mila su Facebook, 107 mila su Instagram e 41 mila su Twitter).