In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sempre più video nella pubblicità online in Italia

Sempre più video nella pubblicità online in Italia
2 minuti di lettura

Stando alle qualificate previsioni di PWC, nel complesso gli investimenti pubblicitari online in Italia passeranno da un consolidato di circa 5 miliardi di euro nel 2021 a poco meno di 7 miliardi. Una crescita del 38.4%.

A dominare sono, e saranno sempre più, gli annunci video, che PWC stima cresceranno del 49%, arrivando nel 2026 a pesare circa un terzo [31.8%] del totale degli investimenti online nel nostro Paese. Crescita della quale in parte beneficeranno anche i broadcaster tradizionali grazie anche alla shoppable TV. Il concetto di “Shoppable TV” non è una novità, ma la convergenza tra TV tradizionale, streaming OTT, pubblicità sulle smart TV e vendita al dettaglio online di massa sta ora gettando le basi per la cosiddetta “Shoppable TV 2.0”.

Le emittenti hanno forse dato il via al rinnovato interesse per la shoppable TV, ma sono gli operatori digitali Google e Amazon che sembrano destinati a dettarne le linee guida per il loro futuro. Nel 2021, YouTube ha annunciato le “brand extensions”, un nuovo tipo di pubblicità per le smart TV, le quali risultano essere il dispositivo in più rapida crescita in termini di tempo di visione della piattaforma. Le brand extension consentono agli spettatori di utilizzare il telecomando del televisore per inviare una notifica allo smartphone contenente un link a un prodotto pubblicizzato sullo schermo del televisore.

Si tratta di un’operazione simile ai codici QR utilizzati dalle emittenti ma in grado di offrire un’esperienza semplificata sia per gli spettatori che per gli inserzionisti, grazie al dominio di YouTube sui dispositivi mobili. Anche Amazon ha incrementato la propria attività in termini di shoppable TV attraverso il servizio Amazon Freevee AVOD (il rebranding di IMDb TV). Sebbene al momento non sia disponibile in Italia, nell’aprile 2022 Amazon ha annunciato l’introduzione del servizio in altri mercati entro la fine dell’anno. Oltre a una serie di nuovi show originali “ad-supported”, Amazon ha rivelato un nuovo formato pubblicitario interattivo CTV per Amazon Freevee: “actionable video ads”.

Questi consentono agli spettatori di acquistare attivamente un prodotto pubblicizzato con un semplice clic sul telecomando o interagendo con l’assistente virtuale dell’azienda, Alexa. Il potenziale in questo caso è enorme, soprattutto se si considera l’accesso di Amazon ai dati inerenti agli acquisti dei propri utenti e alla vasta infrastruttura di vendita al dettaglio online. Nel maggio 2022, Amazon ha anche annunciato che entrambe le piattaforme Prime Video e Freevee saranno caratterizzate da product placement virtuali. Questa armonica combinazione di Tv, commercio e smart home è il futuro a lungo termine della shoppable Tv.

Questo, in estrema sintesi, quanto emergente dal report di PWC, “Entertainment & Media Outlook in Italy 2022-2026”, rilasciato in questi giorni, dal quale abbiamo estrapolato i dati dell’infografica sottostante con il consolidato 2017 – 2021 e le previsioni 2022 – 2026.