In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il ritorno di Donald Trump su Facebook

Il ritorno di Donald Trump su Facebook
(afp)
1 minuti di lettura

A oltre due anni di distanza dal ban dopo i fatti di Capitol Hill, a fine gennaio Meta aveva annunciato di avere deciso di porre fine alla sospensione degli account di Trump sulle sue piattaforme social, sottolineando che “come qualsiasi altro utente di Facebook o Instagram, il signor Trump è soggetto agli standard della community”. E che “nel caso in cui il signor Trump pubblichi ulteriori contenuti in violazione, il contenuto verrà rimosso e sarà sospeso per un periodo compreso tra un mese e due anni, a seconda della gravità della violazione".

Facebook è stato fondamentale per il successo di Trump nel 2016, quando la sua campagna ha utilizzato la programmazione per adattare gli annunci ai dati delle persone, con una tecnica chiamata microtargeting, che lo ha aiutato a raccogliere fondi con piccoli donatori e inviare messaggi alla campagna della democratica Hillary Clinton. Un rapporto interno di Facebook ha rilevato che Trump all’epoca ha pubblicato 5,9 milioni versioni diverse di annunci, rispetto ai 66mila di Clinton, secondo Bloomberg News.

L’ex presidente USA deve avere riflettuto su i limiti della portata di Truth Social, dove Trump ha poco più di 4,8 milioni di follower, rispetto ai 34 milioni su Facebook: ecco che allora il tycoon, il 17 marzo scorso, ha postato tre parole, “I’m back” (cioè "Sono tornato"), e un breve video della campagna elettorale del 2020. Annuncio di preambolo al via alla campagna elettorale partita con un comizio elettorale, in Texas, diffuso in diretta proprio su Facebook.

L’annuncio del suo ritorno, dei quattro video pubblicati da allora, è il post che ha generato maggior engagement. Il video ha ottenuto poco meno di due milioni di visualizzazioni, grazie anche a oltre 44mila condivisioni dello stesso. Poco meno di 250mila tra like e reaction al post in questione, dei quali solamente 1583 sono di rabbia e 5659 di ilarità (faccina che sghignazza), mentre sono 91.822 quelle di amore e 145.943 i like. Inoltre, 86.459 commenti: nella stragrande maggioranza dei casi positivi, di ben tornato.

Dal suo ritorno, Trump ha guadagnato più di 119mila follower e i suo quattro post hanno generato più di 647mila interazioni, pari a una media di circa 172mila al giorno. Di queste, solamente lo 0,37% sono di rabbia e lo 0,1% di tristezza. Trump ha riconquistato il suo "potente megafono" con il ritorno su Facebook, ma sia lui sia Facebook sono decaduti dal divieto di due anni fa e, nonostante la sua imprevedibilità e le recenti oscillazioni selvagge contro Big Tech, a cominciare proprio da Facebook, il suo ritorno potrebbe non avere molta importanza. Molte persone supportano ancora Trump e molte persone usano ancora Facebook, ma lo splendore è svanito e questo naturalmente ha un suo peso.