In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

ChatGPT in azienda, il rischio della divulgazione di dati confidenziali

ChatGPT in azienda, il rischio della divulgazione di dati confidenziali
(reuters)
2 minuti di lettura

Secondo Cyberhaven Labs, l’utilizzo improprio del popolare modello di chatbot di intelligenza artificiale da parte delle aziende potrebbe portare alla divulgazione di dati sensibili e confidenziali: secondo gli esperti, un crescente numero di dipendenti di aziende private sta fornendo dati aziendali sensibili a ChatGPT ignaro dei rischi cui espongono le imprese.

La motivazione dietro questa pratica pericolosa, è che la chatbot di intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI migliora significativamente la loro produttività, questo secondo i dipendenti interpellati.

I ricercatori di Cyberhaven Labs hanno analizzato l'uso di ChatGPT da parte di 1,6 milioni di lavoratori di aziende di tutti i settori. I risultati dello studio sono interessanti quanto preoccupanti. Secondo la ricerca, il 5,6% dei lavoratori di cui si sono monitorate le attività ha utilizzato sul posto di lavoro ChatGPT e il 4,9% ha fornito dati aziendali al popolare modello di chatbot da quando è stato lanciato.

Chiaramente si ignora completamente il funzionamento della chatbot, che utilizza anche i dati forniti dagli utenti per costruire la sua base di conoscenza, e che proprio questa conoscenza è poi condivisa pubblicamente dal sistema stesso per rispondere alle richieste degli utenti. La divulgazione di dati sensibili è un problema cruciale per le imprese che adottano misure specifiche per prevenire il leak di queste informazioni. Purtroppo, le soluzioni in uso a oggi non sono in grado impedire a un dipendente di copiare il contenuto di un documento aziendale sulla popolare chat per estrarne una sintesi oppure per migliorarne la forma. L’estrema ratio è quindi impedire l’accesso alla piattaforma da parte dei dipendenti, soluzione già adottata da colossi come Verizon e JP Morgan.

Altro dato che emerge dalla ricerca è che solo lo 0,9% dei dipendenti è responsabile dell'80% delle fughe di notizie causate dal copia-incolla di dati aziendali nella chatbot. C’è da attendersi un aumento importante di questa percentuale nei prossimi mesi, soprattutto alla luce dell'integrazione della tecnologia in più servizi, per esempio attraverso l'utilizzo dell'API ChatGPT.

"Da quando ChatGPT è stata lanciata pubblicamente, il 5,6% dei dipendenti ha provato a usarla almeno una volta sul posto di lavoro. Inoltre, il 2,3% dei dipendenti ha inserito dati aziendali riservati in ChatGPT - si legge nel rapporto pubblicato da Cyberhaven Labs - Nonostante un numero crescente di aziende blocchino apertamente l'accesso a ChatGPT, l'utilizzo continua a crescere in modo esponenziale. L’1 marzo scorso, il nostro prodotto ha rilevato un numero record di 3381 tentativi di incollare dati aziendali in ChatGPT per 100mila dipendenti”.

I ricercatori hanno anche monitorato i lavoratori che copiavano i dati dalla popolare chatbot e li incollavano altrove, come in una mail aziendale, in Google Docs o nel loro editor di codice sorgente. Secondo la ricerca, i dipendenti copiano i dati dalla chatbot più di quanto incollano i dati aziendali in ChatGPT, con un rapporto quasi di 2 a 1.

La ricerca evidenzia anche come l'azienda media faccia trapelare dati sensibili a ChatGPT centinaia di volte ogni settimana. Per esempio, durante la settimana dal 26 febbraio al 4 marzo, i lavoratori di un'azienda media con 100mila dipendenti hanno fornito documenti riservati alla chatbot ben 199 volte, dati dei clienti 173 volte e codice sorgente 159 volte.

Chiaramente non si può considerare ChatGPT una tecnologia da tenere lontana dalle nostre imprese, tuttavia occorre conoscere i rischi relativi a un utilizzo sbagliato della stessa e informare i dipendenti su come utilizzare le sue potenti capacità evitando la potenziale divulgazione di informazioni confidenziali.