In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Trump è tornato, triste come una canzone di Aznavour

Trump è tornato, triste come una canzone di Aznavour
(reuters)
1 minuti di lettura

Poche cose appaiono tanto malinconiche come il ritorno di Donald Trump su Facebook e Instagram. Neanche una canzone di Aznavour mi fa quell’effetto: ricordate “Com’è triste Venezia, soltanto un anno dopo…”. Ecco, sono passati appena due anni da quando venne bandito da Mark Zuckerberg in persona e quella che allora sembrava, e a tutti gli effetti lo era, una minaccia alla sicurezza nazionale e in fondo anche globale, oggi suscita al massimo qualche distratto sbadiglio. E’ come quando ad una grande festa inviti quello che avevi cacciato, perché si era comportato male anche se era molto popolare.

Lo inviti a tornare non perché si è pentito, non perché ha chiesto scusa, ma forse solo perché speri che provi a rimettere un po’ di entusiasmo nell’aria. Come nei teatri americani dove, se le cose si mettono male e lo spettacolo non funziona, il capo ordina di mandare in scena i pagliacci. Send in the clowns, dai che ci divertiamo di nuovo. Ma nel frattempo la festa è finita, i pochi rimasti si aggirano attorno a quel che resta del buffet con aria annoiata e anche il reietto è invecchiato, non fa più paura forse, ma non sembra nemmeno così interessante. Le cose cambiano in fretta.

Alla fine del 2020 Facebook era ancora il social network più importante, lo strumento capace di far pendere da una parte o dall’altra una contesa elettorale; e Trump aveva al suo fianco la metà degli elettori americani, dopo aver guidato gli Stati Uniti per quattro anni, aveva perso contro Biden sì, ma di un soffio. Adesso  gli utenti del web ormai passano il loro tempo su TikTok, il metaverso vagheggiato da Zuckerberg appare vuoto come una stazione di notte e anche gli elettori repubblicani sembrano preferire altri leader.

Certo stiamo parlando in assenza di un vero ritorno in scena di Donald Trump, che però non è scontato come si è visto per Twitter: qualche mese fa Elon Musk lo aveva riammesso sul suo social preferito ma l’ex presidente si è guardato bene dal twittare. Lo farà? Tornerà ad usare i social network per alimentare la campagna elettorale per il 2024? E’ possibile, ma il vero dilemma per Trump è non poter usare TikTok perché quando era residente Usa lo voleva addirittura vietare perché cinese. La sensazione insomma è che sia finita un’epoca, per Facebook, per Twitter e anche per Trump, per il quale mi viene in mente una sferzante battuta di Alberto Sordi: “America’, facce Tarzan”, che la festa si sta smosciando.