In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cosa chiedere a ChatGPT su Cospito e il 41 bis

Cosa chiedere a ChatGPT su Cospito e il 41 bis
(afp)
2 minuti di lettura

In questa infatuazione collettiva per l’intelligenza artificiale generativa che sembra poter generare, appunto, tutte le risposte esatte a qualunque domanda, risalta ancora di più il fattore umano, quello che ci distingue dalle macchine, anche le più straordinarie come ChatGPT: non le risposte, ma le domande. Sono le domande a farci persone migliori: a darci un obiettivo. 

Prendete la questione di cui tutti parlano adesso, ovvero il carcere duro per l’anarchico Alfredo Cospito. Il punto non è se Cospito debba restare soggetto al regime carcerario per detenuti pericolosi il cosiddetto 41bis anche a rischio della vita, visto che è in sciopero della fame: infatti la morte di Cospito non la vuole nessuno, sarebbe un problema anche per i suoi nemici. E il punto non è nemmeno se lo Stato debba o meno cedere al ricatto di chi minaccia attentati se Cospito resterà sottoposto al 41bis: certo che lo Stato non deve cedere ai ricatti. Queste due cose le sanno tutti, e ve le dice anche ChatGPT. 

Il punto, e quindi la domanda, è se il tipo di restrizioni previste dal 41bis siano davvero utili per prevenire altri reati e compatibili con uno Stato democratico che non ricorre alla tortura per punire chi ha sbagliato. La discussione che andrebbe aperta è questa: siamo sicuri che sia questa la strada giusta? E più in generale, siamo sicuri che uno Stato migliore non passi anche da una riforma degli istituti penitenziari in modo da renderli un luogo dove trascorri, in detenzione, il tempo della condanna ma in modo che tu possa essere restituito alla vita civile essendo cresciuto, magari avendo imparato qualcosa, anche un mestiere? 

E dico queste cose senza alcuna simpatia politica per Cospito, e non avendo in vita mia mai fatto esplodere non dico una bomba ma neanche un fischio e botto la notte di Capodanno. Lo dico non perché ho la certezza delle risposte ma perché mi faccio delle domande e vorrei vivere in un paese che non si stanca di domandarsi come fare ad essere migliore. 

 

Qui di seguito la conversazione con ChatGPT

Il detenuto Cospito deve restare nel regime carcerario detto 41bis?
"Sì, se il detenuto Cospito è stato condannato e si trova nel regime carcerario detto 41 bis, allora deve rimanere in questo regime fino a quando le autorità competenti non decideranno diversamente. Il 41 bis è un regime di detenzione particolarmente rigoroso riservato a detenuti considerati pericolosi per la sicurezza pubblica o per l'ordine pubblico".

Ma è giusto che uno Stato democratico infligga ai detenuti le restrizioni del 41bis?
"La questione se sia giusto o meno che uno Stato democratico infligga ai detenuti le restrizioni del 41 bis è soggetta a dibattito e opinioni divergenti. Da un lato, alcuni sostengono che il 41 bis sia necessario per garantire la sicurezza pubblica e prevenire ulteriori reati da parte dei detenuti pericolosi. D'altra parte, altri ritengono che questo regime di detenzione sia troppo restrittivo e vada contro i diritti umani dei detenuti. In definitiva, la decisione sull'utilizzo del 41 bis dovrebbe essere basata su valutazioni equilibrate dei rischi per la sicurezza pubblica e dei diritti umani dei detenuti".

Quali sono i limiti previsti per i detenuti del 41 bis? E servono davvero tutti per prevenire altri reati?
"I limiti previsti per i detenuti del 41 bis sono molto rigorosi e includono:

  1. Isolamento: i detenuti vengono tenuti in cella per la maggior parte della giornata e hanno limitati contatti con altri detenuti e con il mondo esterno.
  2. Limitazioni sulle visite: le visite sono molto limitate e soggette a restrizioni rigorose.
  3. Restrizioni sulle corrispondenze: le comunicazioni con l'esterno, comprese le lettere e le telefonate, sono altamente regolamentate e controllate.

Queste restrizioni sono progettate per prevenire ulteriori reati da parte dei detenuti e per garantire la sicurezza pubblica. Tuttavia, non è garantito che tutti questi limiti siano necessari o sufficienti a prevenire ulteriori reati. La decisione sull'utilizzo del 41 bis dovrebbe essere basata su una valutazione equilibrata dei rischi per la sicurezza pubblica e dei diritti umani dei detenuti".

Con il 41 bis è vietato leggere libri?
"No, non è vietato leggere libri ai detenuti del 41 bis. Tuttavia, le attività culturali e ricreative sono limitate e soggette a restrizioni rigorose, quindi potrebbe essere difficile per i detenuti accedere a libri o altri materiali culturali. La decisione sull'utilizzo del 41 bis dovrebbe essere basata su una valutazione equilibrata dei rischi per la sicurezza pubblica e dei diritti umani dei detenuti, tra cui il diritto all'istruzione e all'accesso alla cultura".