In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
29-30 settembre

La Italian Tech Week 2022 è già sold out: come fare per seguirla in streaming

La Italian Tech Week 2022 è già sold out: come fare per seguirla in streaming
Tutti esauriti i posti disponibili per le due giornate che caratterizzeranno l'evento, previsto alle OGR di Torino il 29 e 30 settembre prossimi
1 minuti di lettura

La Italian Tech Week, il più grande evento italiano su tecnologia e innovazione, è sold out. Le iscrizioni gratuite online, aperte lo scorso 5 settembre, in appena due settimane hanno fatto registrare il tutto esaurito: chi si è prenotato potrà assistere in presenza agli eventi del 29 e 30 settembre prossimi, compresa la conversazione tra la guest star Patrick Collison, co-fondatore di Stripe, e John Elkann,  CEO di Exor e presidente di Ferrari e di Stellantis.

Chi non è riuscito a prenotare un biglietto potrà comunque seguire la Conference in streaming su Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie che ha organizzato l'evento, e sui siti di tutte le testate del gruppo editoriale, tra cui Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX.

In più, sul sito italiantechweek.com, il 29 e 30 settembre sarà disponibile una console che permetterà di scegliere cosa vedere tra i 150 (e oltre) eventi della manifestazione, ospitata dalle OGR di Torino: basterà un clic per passare dal main stage della Sala Fucine all'area Duomo.

La diretta della Italian Tech Week sarà disponibile sia in italiano sia in inglese: entrambi i giorni inizierà alle 9 e terminerà intorno alle 19; la chiusura delle due giornate è affidata a due straordinari artisti che parleranno delle innovazioni nel mondo della musica: Manuel Agnelli e Achille Lauro.

Ma c'è molto altro da seguire, come ha scritto Riccardo Luna, direttore di Italian Tech, nell'editoriale sulla Conference: "Perché vale la pena esserci? Perché la ITWeek 2022 è il più grande evento italiano su innovazione, tecnologia e startup. Lo dicono i numeri: più di 150 speaker provenienti da tutto il mondo; 8 sessioni plenarie; 10 panel tematici; 16 masterclass per imparare l’innovazione dai protagonisti; 3 grandi competizioni che per la prima volta si tengono all’interno della Italian Tech Week (il premio Gammadonna, il premio Startup dell’Anno di PNI e il premio business angel dell’anno del Club degli Investitori); e un dibattito speciale con i protagonisti che in questi 10 anni hanno contribuito a rendere l’Italia un paese dove è un po’ meno difficile fare una startup di successo".

Infine: "Accanto ai 4 palchi, una zona Expo dove scoprire e provare le nuove tecnologie e ammirare una mostra di arte digitale".