In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Mobile World Congress

Com’è fatto il nuovo Magic VS, il primo pieghevole di Honor che arriverà (anche) in Italia

Com’è fatto il nuovo Magic VS, il primo pieghevole di Honor che arriverà (anche) in Italia
A Barcellona, l’azienda presenterà 3 nuovi smartphone, compreso appunto il suo primo foldable destinato anche ai mercati europei. Che è già stato smontato da JerryRig
2 minuti di lettura

In programma dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi, il Mobile World Congress di Barcellona è uno dei due eventi europei più importanti per quanto riguarda la tecnologia (l’altro è l’IFA di Berlino) ed è indubbiamente quello determinante per la telefonia.

Fra i padiglioni della Fira vengono svelate o comunque annunciate le novità che caratterizzeranno l’anno in corso, al netto delle solite, comprensibili assenze dei 3 marchi più grandi, cioè Apple, Google e Samsung, che ha da poco messo in vendita il nuovo Galaxy S23 (qui la prova della versione Ultra).

youtube: JerryRig e il nuovo Honor Magic VS

Honor e l’anno dei pieghevoli

Un’azienda che c’è, e che sicuramente sarà fra le protagoniste della manifestazione, è la cinese Honor: nata in seno a Huawei, si è staccata dalla casa madre nel 2020, è riuscita a liberarsi dalle sanzioni statunitensi e dunque a riavere tutti i servizi Google sui suoi smartphone.

Ma non è questo il motivo per cui Honor è fra i produttori da tenere d’occhio al MWC 2023: il punto è che svelerà il suo primo telefono pieghevole destinato anche all’Europa, proprio ora che i pieghevoli iniziano ad allargare la loro base di pubblico, a scendere di prezzo e pure a essere fatti meglio (come dimostra il Find N2 Flip di Oppo). Proprio ora che diventano più interessanti, insomma.

Il dispositivo si chiama Honor Magic VS, sarà in vendita anche in Italia da giugno (a un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 1500 euro) e secondo gli ultimi rumor ha lo schermo esterno da 6.45” e quello interno da 7.9”; entrambi sono Oled e arrivano rispettivamente a 120 e a 90 Hz di refresh. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 8 Plus Gen 1 con 12 oppure 16 GB di RAM e 256 oppure 512 GB di memoria interna.

L’azienda ha fatto avere il telefono al noto youtuber Zack Nelson (JerryRig, come lo conosciamo online), che lo ha ovviamente smontato, ha verificato la presenza di due batterie che insieme arrivano a una capacità di 5mila mAh e soprattutto ha dedicato attenzione al funzionamento della cerniera, fondamentale quando si parla di dispositivi foldable. Da Honor hanno spiegato di avere reso tutto più leggero e di avere ridotto drasticamente il numero di componenti utilizzati, cosa che dovrebbe garantire una maggiore durata nel tempo del telefono: oltre 400mila aperture, che si tradurrebbero in “più di 10 anni di utilizzo con 100 pieghe al giorno”.

Il resto della gamma, da Magic5 Lite a Magic5 Pro

Non è tutto, perché Honor porterà a Barcellona almeno un altro paio di smartphone, cioè il Magic5 Lite e il Magic5 Pro.

Il primo, che è già in vendita (anche in Italia), ha un bel display Oled curvo da 6.67” con frequenza di aggiornamento che arriva a 120 Hz, processore Snapdragon 695, 6 GB di RAM e 128 di spazio di archiviazione. Le 3 fotocamere posteriori sono organizzate in un’originale disposizione a cerchio e sono una principale da 64 MP, una grandangolare da 5 MP e una macro da 2 MP. Al netto delle promozioni, il nuovo Honor Magic5 Lite costa 389,90 euro, un prezzo in cui sono compresi, fra l’altro, anche gli auricolari wireless Earbuds 2 Lite e il caricabatteria SuperCharge da 66W.

Qualche gradino più su c’è il Magic5 Pro, atteso per l’inizio di aprile: ha un interessante schermo Oled curvo su tutti e quattro i lati (anche sopra e sotto, insomma), da 6.8” e con tecnologia Ltpo (cos’è?), processore Snapdragon 8 Gen 2, batteria da 5mila mAh con ricarica rapida da 66W. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo non dovrebbe discostarsi molto da quello del precedente Magic4 Pro, che avevamo provato e ci aveva convinti, dunque intorno ai 900 euro.

@capoema