Stage con Bungaro per nuovi talenti da segnalare a Sony
Ricomincia il nuovo anno scolastico alla scuola di musica The Groove Factory

UDINE. Ricomincia il nuovo anno scolastico alla scuola di musica The Groove Factory. Anche per questa stagione, i titolari della scuola hanno pensato a una serie di novità, laboratori, concerti, seminari e formazione per gli aspiranti musicisti. Si comincia il 21 settembre con il workshop di musica e canto, tenuto dal cantautore italiano Tony Bungaro.
Un evento molto atteso dagli studenti e anche dagli insegnanti, per una due giorni in collaborazione con la Sony Atv, sotto il titolo Lo strumento dell’anima. Lo stage si svolgerà tra sabato 21 e domenica 22 settembre, con l’obiettivo di conoscere insieme a Bungaro le infinite possibilità della voce.
«Prima è previsto uno studio per sviluppare espressività, colore e originalità – spiegano Alessio Turchetti e Stefano Palaferri, titolari della Scuola – e poi proveremo insieme, in percorsi individuali e collettivi, ad affinare la tecnica, la scrittura, l’interpretazione e la composizione».
Al termine del workshop i partecipanti riceveranno un attestato e Bungaro segnalerà eventuali nuovi talenti a Sony Atv . «Ho scelto The Groove Factory - ha detto Bungaro - come struttura di riferimento per la ricerca di nuovi talenti».
Intanto Francesco Miscoria, studente della scuola, è stato selezionato per studiare due settimane, sotto la guida di Mogol al Centro Europeo di Toscolano (in provincia di Terni). Il giovane cantautore è il vincitore del Creative Music Lab 2013 con il brano Domani no, scelto dallo staff di Mogol per un corso intensivo con l’autore che ha fatto la storia della musica italiana, in partenza il 15 settembre.
Mogol lo scorso anno è stato ospite della scuola, per una lezione di musica e di vita che ha incantato gli studenti. «Un vero artista è in grado di suscitare grandi emozioni, parlando di episodi quotidiani che accomunano tutti – aveva detto Mogol agli studenti della The Groove Factory – perché è la vita che ci emoziona, non la fiction».
Un’altra storia di successo alla The Groove Factory è quella di Jacopo Giacomazzi, batterista goriziano di 21 anni che ha concluso il percorso pre-accademico RockSchool Uk, sotto la guida del maestro Stefano Palaferri.
Una preparazione che permette agli allievi di studiare nelle migliori accademie europee. Giacomazzi, infatti, continuerà i suoi studi alla Tech Music School di Londra, per conseguire la laurea di primo livello in batteria. Oltre al certificato RockSchool UK (3° livello), il giovane ha dovuto superare un severo esame di ammissione, che ha brillantemente passato e ora è pronto per la nuova avventura accademica.
Intanto sono ancora aperte le iscrizioni per il nuovo anno. Nella sede della Groove Factory (Città Fiera) sarà possibile frequentare i corsi di musica moderna, tra cui chitarra elettrica, chitarra acustica, basso elettrico, batteria, pianoforte, percussioni etniche, canto, tastiere, sax, programmazione e recording.
Insieme ai corsi, riprende tutta l’attività della scuola, che nel corso dell’anno offre incontri, concerti e seminari, formazione e molto altro ancora. Tutte le informazioni su: www.thegroovefactory.it oppure telefonando allo 0432.410621.
I commenti dei lettori