Palmanova apre con Barbara, poi i Negramaro
PALMANOVA. Luglio e agosto ricchi di appuntamenti. Dai grandi eventi in piazza Grande ai concerti, a ballo e cinema ospitati su tutto il territorio comunale. E s’inizia proprio oggi alle 21.30 con...

PALMANOVA. Luglio e agosto ricchi di appuntamenti. Dai grandi eventi in piazza Grande ai concerti, a ballo e cinema ospitati su tutto il territorio comunale. E s’inizia proprio oggi alle 21.30 con UdineJazz che porta in fortezza “Sentimentale” il tributo di Barbara Errico al grande maestro dello swing Lelio Luttazzi. Si prosegue domenica alle 20.30 con il gruppo di musica orientale Daramad inserito nel circuito di Folkest. L’attesa maggiore è riservata al concerto dei Negramaro “Un amore così grande tour”, in programma il 15 luglio alle 21.30, unica tappa regionale della band e unico appuntamento a pagamento (ancora acquistabili i biglietti, 35 euro, più diritti di prevendita) dell’estate palmarina.
Il 25 luglio il centro cittadino accoglierà la grande kermesse musicale di Festivalshow, il tour di Radio Birikina e Radio Bella&Monella che porta la musica nelle piazze del nordest, condotto da Laura Barriales. Accanto ai grandi eventi, ogni venerdì è confermato l’appuntamento con l’“After hour”, gruppi e band in piazza, per accompagnare le passeggiate serali di visitatori e turisti.
Nei giovedì di agosto, sotto la loggia, sarà proposto invece il ballo liscio con musica dal vivo. E poi il calendario di “Live&Cinema”, il cinema all’aperto e le rassegne musicali in città e nelle frazioni. Per il cinema sono sei gli appuntamenti in cartellone dal 22 luglio al 19 agosto: “La miglior offerta”, “Zoran il mio nipote scemo” (alla cui proiezione sarà presente anche regista Matteo Oleotto), “Tutti pazzi per Rose”, “The lone ranger”, “Saving Mr Banks” e “Frozen, il regno del ghiaccio”.
Due le rassegne musicali ormai tradizionali: “Musica nelle corti”, organizzata dal Circolo di cultura “Trevisan” con due appuntamenti (il 2 agosto a Jalmicco la musica etno-folk dei Benandanti e l’8 agosto a Sottoselva l’omaggio ai Beatles della Beat and Shout) e “Musica dei tre confini” (tre concerti di musica classica il 16, 23 e 30 agosto). A Jalmicco dal 17 al 21 luglio si terrà la tradizionale “Sagre dai Borgs” che ogni anno richiama tantissima gente. E sempre nella frazione, l’1 agosto, in collaborazione con la banda cittadina, sarà proposto il concerto del duo “Anita Camarella e Davide Facchin” con swing italiano anni ’30.
Monica Del Mondo
I commenti dei lettori