Il “Francesco” della Cavani su Raiuno in dicembre
ROMA. Nel rileggere la figura di Francesco in tutta la sua laica attualità, unisce rappresentazione storica, esame dell'universo umano e senso del mistico che trascende ogni epoca. È attesa domenica...

ROMA. Nel rileggere la figura di Francesco in tutta la sua laica attualità, unisce rappresentazione storica, esame dell'universo umano e senso del mistico che trascende ogni epoca. È attesa domenica 7 e lunedì 8 dicembre su Raiuno la miniserie evento Francesco, dedicata al santo di Assisi, girata lo scorso luglio da Liliana Cavani e prodotta Ciao Ragazzi di Claudia Mori in collaborazione con Rai Fiction. La miniserie vede la celebre regista di Il portiere di Notte e di Al di là del bene e del male confrontarsi per la terza volta, dopo il tv movie del '66 con Lou Castel e il lungometraggio del 1989 con protagonista Mickey Rourke, con l'intensa vicenda biografica e spirituale con San Francesco.
Questa volta dopo un casting laborioso, la regista ha scelto l'attore polacco Mateusz Kosciukiewicz (visto al cinema in Walesa - L'uomo della speranza, Shooting Star 2014 al Festival di Berlino) nel ruolo di San Francesco, «ma ne valeva la pena, è un attore notevole». Una grande produzione televisiva che esamina in profondità l'originalità e l'intensità delle passioni umane e spirituali di una figura che, ancora oggi, è fonte di ispirazione e di rinnovata energia per la cultura europea e non solo. «Solo ora - secondo la Cavani si comincia a capire di più Francesco e non si dovrebbe mai smettere. È una figura da scoprire a fondo. La sua vita è un libro stupendo di saggezza, ti mette in contatto con la tua spiritualità, ma non solo, perchè molto concretamente fa capire la necessità della fratellanza oggi».
I commenti dei lettori