Udine avvicina il business all’arte
Presentata la manifestazione di Etrarte: spazio all’industria creativa

UDINE. La cultura oggi può essere un lavoro? Sí, anzi, la cultura deve essere un lavoro. Almeno cosí pensa l'associazione Etrarte, promotrice della manifestazione Business Meets Art, che porterà a Udine, dal 28 al 30 gennaio, esperti europei del management culturale e di network per le creative industries. Presentata all’hotel Suite Inn di Udine alla presenza dell’assessore comunale Federico Pirone, e di Francesco Rossi dell'associazione Modo, la terza edizione di Business Meets Art - resa possibile grazie alla collaborazione con Friuli Innovazione, i Musei Civici e Confartigianato Udine –, si incentrerà dunque sulle imprese creative. «Lo scopo di questo evento è quello di indagare le possibilità di collaborazione tra impresa e arte -ha dichiarato Elena Tammaro, consigliera di Etrarte e organizzatrice di Bma- e per questo il tema delle creative industries sarà indagato secondo molteplici punti di vista». Si comincerà quindi mercoledí 28 alle 18, con la conferenza “Diritto dell'arte: la proprietà e la successione di collezioni e opere artistiche”, al Parco tecnologico Danieli. A parlare il presidente di On Art Gino Colla e l’artista friulana Cristina Treppo. Fra le novità di questa terza edizione ci sarà, giovedí 29, il coinvolgimento di una classe informale di imprenditori e artisti nel progetto formativo e-straordinario della fondazione Ermanno Casoli, da sempre impegnata nell'ideazione e promozione di progetti grazie ai quali l’arte contemporanea incontra il mondo dell’impresa. Il laboratorio, che si svolgerà nel Museo del Castello di Udine, coinvolgerà tra gli altri l'artista Francesco Arena, già ospite del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Il clou della manifestazione sarà però venerdí 30 alle 9, con il convegno internazionale "Imprese creative: obiettivo Europa" che si svolgerà in sala Ajace. L'appuntamento sarà un'occasione di confronto tra alcune figure cardine dell'economia della cultura nel panorama europeo e sarà moderato da Michele Trimarchi, inseguito da Etrarte fin dalla prima edizione di Bma in quanto figura di primo piano nel panorama nazionale ed europeo nel cultural management.
Anna Dazzan
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori