In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

“The Last Reel" ed è il debutto della Cambogia

La pellicola è un omaggio alla Golden Age: trecento pellicole dal 1965 al 1975

1 minuto di lettura

UDINE. L'attesa è innegabilmente alta: oggi alle 11.25 il Feff presenterà infatti il primo titolo cambogiano della sua lunga storia: The Last Reel, opera prima della regista Sotho Kulikar (ospite in sala), racconta di una giovane donna della Cambogia di oggi e dell'affannosa ricerca della bobina mancante di un vecchio film.

Un film legato a dolorosi ricordi, a segreti sepolti… A un livello più profondo, The Last Reel, confrontandosi con la brutale eredità dei Khmer rossi, rende omaggio alla Golden Age del cinema cambogiano e ai suoi 300 film realizzati tra il 1965 e il 1975, di cui soltanto il 30% è stato salvato.

Un debutto molto ambizioso, quello di Sotho Kulikar, che si concentra sul conflitto intergenerazionale per denunciare il silenzio che avvolge ancora un passato difficile e scomodo.

The Last Reel si apre sulle immagini vorticose e ad alto volume di un luna park, dove la giovane Sophoun passa una serata di puro divertimento con il fidanzato Veasna. Lei è una studentessa un po' ribelle e sfrontata, e il suo spirito indipendente e assertivo è poco ben visto tanto a casa, quanto all'università.

Lui è un piccolo delinquente a capo di una banda di motociclisti. Questi inconsueti Giulietta e Romeo rappresentano la nuova generazione cambogiana, attratta dai luccichii e bagliori della modernità consumista di stampo occidentale e in gran parte ignara del doloroso passato del paese.

Un passato che irrompe nella vita di Sophoun quando, una sera, si reca in un cinema abbandonato adibito a parcheggio di motociclette e lì incontra l'anziano proprietario, Sokha, intento a rivedere una vecchia pellicola…

Va, infine, sottolineato che The Last Reel segna anche la rinascita del cinema cambogiano: seppure con l'aiuto produttivo dell'Australia (da cui provengono lo sceneggiatore-produttore, il direttore della fotografia, il montatore, il compositore), è infatti riuscito a far emergere un nuovo talento tutto al femminile.

Tra gli highlights di questa settima giornata, non si può non menzionare lo scuro e solenne Gangnam Blues di Yoo Ha (in programma alle 21.50): un affascinante gangster movie, tanto duro quanto stiloso, che farebbe la gioia di Martin Scorsese! Ambientato nella Seoul degli anni Settanta, dove la corruzione politica s'intreccia con la criminalità, è la storia di due amici d'infanzia che finiscono per trovarsi protagonisti di una spietatissima guerra metropolitana.

La zona meridionale della città, il quartiere di Gangnam, si sta trasformando in un'area di sviluppo e le speculazioni imperversano: quale sarà il punto d'arrivo di tutte queste nerissime traiettorie? Tra scontri feroci e un progressivo clima di tensione, Gangnam Blues è sicuramente destinato a lasciare il segno.

I commenti dei lettori