il programma
Venerdì 10 a Gemona il Gruppo Percussioni Trieste; lunedì 13 a Udine nella Chiesa di S. Pietro Martire, l'Orchestra di Padova e del Veneto; mercoledì 15 ad Aquileia al Museo Archeologico Nazionale,...
Venerdì 10 a Gemona il Gruppo Percussioni Trieste;
lunedì 13 a Udine nella Chiesa di S. Pietro Martire, l'Orchestra di Padova e del Veneto; mercoledì 15 ad Aquileia al Museo Archeologico Nazionale, la flautista Minja Marcetic e Dragana Raic al pianoforte (Serbia); giovedì 23 a Chiopris Viscone a Villa Chiopris, Il Suono delle fantasie (Croazia); venerdì 31 a Turriaco in Piazza Libertà, Danijel Brecelj al pianoforte (Slovenia); sabato 1° agosto a Tarcento Scharf Brass Quintett (Italia); giovedì 6 a Villa Beretta di Pavia Polifonie tra canto e pianoforte con il Coro da Camera del Conservatorio "A. Steffani" ; sabato 8 a Premariacco il Meridian Sax Quartet,lunedì 10 a Villa di Toppo Florio di Buttrio, Brass Theme; venerdì 21 a Latisana alla Darsena Aprilia Marittima, Emozioni tra tango e cinema; domenica 23 a Cervignano presso Villa Bresciani Attems Auersperg, Evterpa Sax Quartet (Slovenia), venerdì 28 a San Giovanni al Natisone presso Villa de Brandis, il Duo Bressan-Podrecca; domenica 30 ad Aiello del Friuli nel Cortile delle Meridiane - Museo della Civiltà contadina del Friuli Imperiale, l'Orchestra Laboratorio 3.0 (Italia); mercoledì 2 settembre a Tarvisio presso la Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, il Trio Dunjko - Mrnjavcic - Cerovecki (Croazia); giovedì 3 a Campolongo Tapogliano sul sagrato della Chiesa di San Martino Vescovo, il Trio Danelon - Corsini - Santin; domenica 6 a Mariano del Friuli nella Chiesa di San Gottardo, Zorka Novakovic al pianoforte (Bosnia Herzegovina); venerdì 9 ottobre nel Salone del Parlamento del Castello, il Trio di Parma.
I commenti dei lettori