Angela Felice leggerà il Pasolini più friulano
PORTOGRUARO. Dedicata alla memoria dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini, prosegue la rassegna notturni di versi – piccolo festival della poesia e delle arti notturne, organizzata dall’Associazione...

PORTOGRUARO. Dedicata alla memoria dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini, prosegue la rassegna notturni di versi – piccolo festival della poesia e delle arti notturne, organizzata dall’Associazione Culturale Porto dei Benandanti di Portogruaro. Stasera alle 21 Angela Felice, direttore del Centro Studi Pasolini di Casarsa, leggerà Pasolini in friulano nella Piazzetta Pescheria di Portogruaro. Docente di letteratura italiana e latina, già consulente scientifico per il Ministero della Pubblica Amministrazione, direttore artistico del Teatro Club Udine, vice-presidente dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, firma di molte testate giornalistiche in campo teatrale, Angela Felice ha al suo attivo un nutrito numero di pubblicazioni su riviste specializzate e per importanti case editrici nazionali, Laterza, Palumbo, Marsilio, a testimonianza di interessi consolidati in campo culturale e letterario.
Presso il centro Studi Pasolini custodisce un ricco patrimonio cartaceo tra cui figurano i Quaderni rossi (1946-1947), i Manifesti politici (1949) e una fitta corrispondenza epistolare di Pier Paolo con gli amici e i parenti.
Il festival prosegue alle 21.30: “con te e contro te” quattro poeti incontrano il poeta PPP, a cura di Rodolfo Zucco. Si tratta di un incontro con la poesia di PPP e alcuni tra i più interessanti poeti contemporanei per comprendere la misura dell’eredità poetica pasoliniana. Flavio Santi, Francesca Tuscano, Giovanni Turra, Gilda Policastro.
Rodolfo Zucco è ricercatore di Linguistica italiana all’Università di Udine. È autore di saggi sulla poesia del Settecento e del secondo Novecento. Per il programma completo della manifestazione www.notturnidiversi.it.
I commenti dei lettori