In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cinepanettoni.it, il sito cult dell’udinese Tamburini

Senza nulla sottrarre alla Star Wars mania, attualmente all’ingrasso, c’è un altrettanto corposo sistema solare nell’universo cinema che ruota attorno alla commedia (trash) all’italiana. Adesso stai...

1 minuto di lettura

Senza nulla sottrarre alla Star Wars mania, attualmente all’ingrasso, c’è un altrettanto corposo sistema solare nell’universo cinema che ruota attorno alla commedia (trash) all’italiana. Adesso stai un lampo a stabilire i picchi del piacere, basta possedere un sito e i più banali strumenti di misurazione. I like a questo servono, ovvero a stabilire la temperatura virtuale del gradimento.

E Cinepanettoni.it rilascia forti aromi di clic, oltreché di canditi, uvetta, e di eroico cinematografo tricolore che seppure aborrito dalla critica colta, continua la sua felice vita parallela sulla rete. I numeri di Cinepanettoni.it? Dai seimila del 2014 ai quarantamila mi piace del dicembre 2015. Non proprio bagigi trascurabili e ciò significa un inaspettato mondo in frenetico aumento. Enrico Tamburini, giovanotto udinese esperto di web design, scopre un bel giorno di provare dei sentimenti seri per la pellicola sciolta, quella senza grandi implicazioni culturali. Si fa guardare senza troppi optional attivi. «Condividere è stato il primo gesto, conoscendo orde popolari di instancabili osservatori del genere e non solamente a Natale», spiega. «Nel 2010 mi costruisco casa e l’arredo con migliaia di scene cult della collezione. Il feedback è immediato in un crecendo rossiniano. Oh, attenzione. Cinepanettoni.it non significa prodotto ristretto alle uscite dicembrine, desichiane e boldiane, per intenderci, ha un raggio di visione ben più ampio, coinvolgendo la tutta la comedy nazional popolare che rifugge dalle disgrazie. De Sica, dunque, accanto a Fantozzi a Verdone e a chiunque abbia espresso leggerezza. Trash, ovviamente, e un po’ più elegantina». Il contagio ha trasformato Enrico in uno sceneggiatore notturno. «Scribacchio comicità anch’io, coperta dal segreto istruttorio, però. Il diletto, per essere tale, non deve tracimare nella pubblicazione. Scrivo per me, ecco. Ogni tanto rileggo e la pratica si chiude così». Il lavoro, invece, è indefesso. «Appena stacco dai doveri, aggiorno, rilancio scene più in ombra, taglio, cucio, rispondo agli amici, e soprattutto mi dedico alla new entry, il Curiositrash, errori (in)evitabili sfuggiti al montaggio. Oltre a GiveAway un giochino che serve per distribuire locandine originali. Insomma, ci si diverte».

A ben guardare i like sono tantissimi, per non parlare delle condivisioni. Tanto per dare l’idea del movimento, una foto del Pierino Alvaro Vitali ha accumulato dieci milioni di persone raggiunte, 29 mila mi piace e tremila e settecento commenti. I video di Boldi e di Salvi, dedicati a Cinepanettoni.it, corroborano un habitat in costante movida e che, or ora, riceve benefiche folate di arie caraibiche.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori